All’inizio temevo fosse un po’ macabro o triste, invece i personaggi erano introspettivi ma briosi, ognuno con un carattere ben definito e una sua storia. La Bartlett ci mette a confronto con un momento della vista che attende tutti ma che fa paura e qui invece in viene affrontato dagli occupanti della Villa con serenità e una certa dose di protagonismo dato che ognuno sceglie come articolare la propria uscita di scena e c’è chi lo fa in modo teatrale e scenografico. Non mancano drammi e amori più o meno corrisposti. Una lettura intensa ma che merita.
Exit
Una villa lussuosa, sei ospiti che si incontrano per la prima volta. Un'estate da trascorrere assieme, come in una danza felice, incalzante e finale. Il romanzo forse più coraggioso e irriverente di Alicia Giménez-Bartlett, una delicata lezione di libertà, una commedia letteraria e provocatoria, di dolce ed euforica malinconia.
Exit è una villa di campagna immersa nella natura. Un giardino lussureggiante, stanze e saloni arredati con gusto, quadri antichi, candelabri sul caminetto, lucenti cassettoni sui soffitti. Qui, nell'annuncio abbagliante della calura estiva, uno alla volta arrivano gli ospiti. Due giovani donne: Clarissa, fragile e intensa; l'elegante Pamela, bella quanto caustica. Il finanziere Finn, uomo raffinato e colto, eccellente conversatore. La vedova Tevener, una signora con i capelli rossi allegra e sensuale. Il signor Ottosillabo, macchinista ferroviere, il poeta Léonard, capelli a spazzola e sguardo penetrante, sempre capace di provocare gli altri. In poco tempo diventeranno intimi e amici, pronti a vivere e a dissolversi nel gioco del destino e della passione. Gli ospiti sono stati accolti da due medici in camice bianco e dall'infermiera Matea, specializzata in psicologia, che prepara cene e pranzi squisiti. Sottili fette di roast beef, uova e salsicce, scintillanti frittate, teglie con pasticci di carne e formaggio, aringhe affumicate e cestini traboccanti d'uva. La musica accompagna il passare del tempo, tra canzoni tzigane e boleri, sonate al chiaro di luna e contagiose melodie jazz. Tutti insieme, gli ospiti, i medici e l'infermiera, condividono colazioni e banchetti, passeggiate, escursioni, chiacchiere e battibecchi. Ma a cosa si stanno preparando, e perché hanno deciso di trascorrere in questo modo il loro tempo? Ciascuno, per motivi differenti, deve inventarsi una fine, un'uscita di emergenza. E ha scelto di farlo lì, nei giardini di Exit, l'unico luogo al mondo in cui si può salutare la vita con l'emozione e la meraviglia di un sensuale sogno estivo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gaia 09 ottobre 2025Interessante e inaspettato
-
Pamela 21 febbraio 2024Un po' noioso
Una scrittura diversa, una trama cruda. Non mi è piaciuto particolarmente, ho faticato a leggerlo.
-
Anny 06 dicembre 2022
Exit è il nome del luogo in cui si svolge la vicenda narrata. Si tratta di una bellissima villa, splendidamente arredata, dotata di tutti i confort, che si appresta ad accogliere un gruppo di “ospiti” che trascorreranno, presumibilmente, gran parte o tutto il periodo estivo. È una vacanza molto costosa per coloro che hanno deciso di concludere lì la loro vita: il contratto prevede di poter decidere quando e come suicidarsi, assistiti da due medici, durante tutto il periodo che va dall’inizio alla fine dell’estate. L’autrice, senza ipocrisie, cerca di mettere in luce con ironia l’anima di una borghesia annoiata, in cui non esistono più le motivazioni per affrontare la vita, non è quindi l’apologia della buona morte ma la condanna di una cattiva vita. La trama è abbastanza originale anche se si avverte che è un’opera prima e non coinvolge più di tanto pur non mancando situazioni grottesche e qualche piccolo colpo di scena.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it