Questo album festeggia il mezzo secolo di vita. Di fatto l’inizio della sua carriera. E’ difficile dire quale delle canzoni di questo album siano le più significative, perché tutte hanno una loro storia alle spalle, e spesso si finiscono per indicare quelle magari rese famose dalla radio o dalla televisione. Già dall’inizio si intravedevano le qualità poetiche e la capacità di mettere in musica i sentimenti. Non a caso è stato uno dei più grandi di sempre.
Fabrizio De André Vol.1
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
carlo redu 10 marzo 2017
Qualitativamente il miglior album di Fabrizio De Andrè. Questo lavoro risale al 1967 e segna praticamente l’inizio della carriera del cantautore genovese. Già da allora si intuiva che sarebbe diventato un grande personaggio distinguendosi sia nel modo di cantare, ma soprattutto per il linguaggio dei suoi testi. Cantore della vita della gente, De Andrè racconta le loro contraddizioni, le loro debolezze, le loro speranze. Ogni canzone nasconde dietro di sé una storia vera.
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it