Fai bei sogni (Blu-ray) di Marco Bellocchio - Blu-ray
Fai bei sogni (Blu-ray) di Marco Bellocchio - Blu-ray - 2
Fai bei sogni (Blu-ray) di Marco Bellocchio - Blu-ray - 3
Fai bei sogni (Blu-ray) di Marco Bellocchio - Blu-ray - 4
Fai bei sogni (Blu-ray) di Marco Bellocchio - Blu-ray - 5
Fai bei sogni (Blu-ray) di Marco Bellocchio - Blu-ray - 6
Fai bei sogni (Blu-ray) di Marco Bellocchio - Blu-ray - 7
Fai bei sogni (Blu-ray) di Marco Bellocchio - Blu-ray - 8
Fai bei sogni (Blu-ray) di Marco Bellocchio - Blu-ray - 9
Fai bei sogni (Blu-ray) di Marco Bellocchio - Blu-ray - 10
Fai bei sogni (Blu-ray) di Marco Bellocchio - Blu-ray - 11
Fai bei sogni (Blu-ray) di Marco Bellocchio - Blu-ray - 12
Fai bei sogni (Blu-ray) di Marco Bellocchio - Blu-ray
Fai bei sogni (Blu-ray) di Marco Bellocchio - Blu-ray - 2
Fai bei sogni (Blu-ray) di Marco Bellocchio - Blu-ray - 3
Fai bei sogni (Blu-ray) di Marco Bellocchio - Blu-ray - 4
Fai bei sogni (Blu-ray) di Marco Bellocchio - Blu-ray - 5
Fai bei sogni (Blu-ray) di Marco Bellocchio - Blu-ray - 6
Fai bei sogni (Blu-ray) di Marco Bellocchio - Blu-ray - 7
Fai bei sogni (Blu-ray) di Marco Bellocchio - Blu-ray - 8
Fai bei sogni (Blu-ray) di Marco Bellocchio - Blu-ray - 9
Fai bei sogni (Blu-ray) di Marco Bellocchio - Blu-ray - 10
Fai bei sogni (Blu-ray) di Marco Bellocchio - Blu-ray - 11
Fai bei sogni (Blu-ray) di Marco Bellocchio - Blu-ray - 12
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Fai bei sogni (Blu-ray)
Disponibilità immediata
9,74 €
-25% 12,99 €
9,74 € 12,99 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Dal romanzo bestseller di Massimo Gramellini

Fai bei sogni è una storia sulla ricerca della verità e allo stesso tempo sulla paura di scoprirla.
La mattina del 31 dicembre 1969, Massimo, nove anni appena, trova suo padre nel corridoio sorretto da due uomini: sua madre è morta. Massimo cresce e diventa un giornalista. Dopo il rientro dalla Guerra in Bosnia, dove era stato inviato dal suo giornale, incontra Elisa. La vicinanza di Elisa aiuterà Massimo ad affrontare la verità sulla sua infanzia e il suo passato.

Dettagli

2016
Blu-ray
8032807067230

Informazioni aggiuntive

  • Rai Com, 2017
  • Eagle Pictures
  • 124 min
  • Italiano (DTS-HD Master Audio 5.1)
  • Italiano per non udenti; Inglese
  • 2,35:1 Wide Screen
  • Making of - Trailer - Galleria fotografica (Foto di Simone Martinetto)

Valutazioni e recensioni

  • Il film di Bellocchio ha rappresentato per me una delusione. Forse mossa da molteplici aspettative, dopo aver divorato più e più volte il romanzo di Gramellini, mi sarei aspettata un film altrettanto vibrante e commovente. Ho trovato quasi una netta opposizione rispetto al libro a cui è ispirato. Dalla semplice commozione che provoca il Gramellini, alla stucchevole superficialità con la quale Mastandrea interpreta il ruolo. Trovo inoltre che nel film viene data importanza a scene inutili, e irrilevanti il fine di raccontare la storia di Massimo.

Conosci l'autore

Foto di Marco Bellocchio

Marco Bellocchio

1939, Piacenza

"Regista italiano. Interrompe gli studi universitari per frequentare il Centro sperimentale di cinematografia di Roma, dove allestisce vari cortometraggi e approfondisce la conoscenza di autori di rilievo come M. Antonioni. Mostra subito di essere interessato a un cinema che riesca a coniugare l’estetica visiva con la comunicazione di ideali, aspirazioni, rabbia, punti di vista personali sul mondo, affidando i suoi messaggi a un linguaggio concepito come momento di intervento culturale e politico. Il mondo di cui parla nel suo primo lungometraggio, I pugni in tasca (1965), presentato alla Mostra di Venezia come produzione indipendente, è quello giovanile in fase di pre-combustione sessantottesca; è la storia di un giovane, vittima di un’educazione oppressiva e di un ambiente asfissiante insopportabilmente...

Foto di Valerio Mastandrea

Valerio Mastandrea

1972, Roma

"Attore italiano. Esordisce sul grande schermo nel 1994 con Ladri di cinema di P. Natoli e nel 1996 interpreta un poliziotto in Palermo-Milano solo andata di C. Fragasso. Simbolo dei giovani disorientati e, spesso, disoccupati, è protagonista di commedie generazionali come Cresceranno i carciofi a Mimongo (1996) di F. Ottaviano e Tutti giù per terra (1997) di D. Ferrario. Immerso nelle atmosfere della sua città, a teatro con Rugantino e al cinema con La carbonara (2000) di L. Magni, è nel cast di Domani (2000) di F. Archibugi, prima di fornire una delle sue prove più convincenti e mature interpretando il meccanico di Ostia, amante delle donne e dei motori truccati, protagonista di Velocità massima (2002) di D. Vicari. Nel 2004 è un tenente dei carabinieri in Lavorare con lentezza di G.?Chiesa...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore