Il falsario di Auschwitz - Paul Schiernecker - copertina
Il falsario di Auschwitz - Paul Schiernecker - 2
Il falsario di Auschwitz - Paul Schiernecker - 3
Il falsario di Auschwitz - Paul Schiernecker - 4
Il falsario di Auschwitz - Paul Schiernecker - copertina
Il falsario di Auschwitz - Paul Schiernecker - 2
Il falsario di Auschwitz - Paul Schiernecker - 3
Il falsario di Auschwitz - Paul Schiernecker - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il falsario di Auschwitz
Disponibilità immediata
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Per rivedere la sua Rose ha falsificato perfino il tatuaggio sul suo braccio. Ma un talento come il suo non passa inosservato, e i nazisti non hanno intenzione di lasciarselo scappare...

«I fiori non crescono nei campi di concentramento. Lo so, è una frase scontata e melensa, ma conceda a questo povero vecchio il suo lato sentimentale. Vede, tutto quello che faccio, tutto quello che ho fatto, l’ho fatto per il mio fiore, la mia ketzele, la mia Rose.»


Una toccante storia basata su eventi reali. Georg Gottlieb, sopravvissuto all'Olocausto grazie all'amore per sua moglie e alla speranza di rivederla. Quando si innamora della bellissima comunista Rose, il giovane tipografo ebreo Georg comincia a falsificare documenti ufficiali per aiutarla. In una Praga occupata dai nazisti e sempre più cupa, il loro amore tiene accesa la speranza di entrambi. Fino a quando la Storia non irrompe, inesorabile, a sconvolgere tutto. Arrestati e separati ad Auschwitz, Georg e Rose si promettono che ogni giorno, alle otto di sera, penseranno l'uno all'altra. Usando la sua abilità di falsario per aiutare gli altri detenuti, Georg ottiene favori e informazioni su Rose. Quando scopre che si trova a Birkenau, riesce nell'impresa impossibile di falsificare il tatuaggio sul suo braccio pur di ricongiungersi a lei. Ma non appena i due sposi si rivedono, Georg viene prelevato dalle guardie: il suo talento non è passato inosservato, e adesso i nazisti vogliono utilizzarlo a proprio vantaggio per un'operazione segreta... Per rivedere la sua Rose ha falsificato perfino il tatuaggio sul suo braccio. Ma un talento come il suo non passa inosservato, e i nazisti non hanno intenzione di lasciarselo scappare...

Dettagli

14 gennaio 2025
352 p., Brossura
9788822782885

Valutazioni e recensioni

  • Mar1lyn84
    Uno specchio degli orrori dell'Olocausto

    "Prima mi avevano preso i vestiti, e non avevo detto niente. Poi mi avevano rasato i capelli, e non avevo detto niente. Un altro ebreo, usando un ago intinto nel colore, mi aveva impresso sei cifre indelebili. [...] Ero diventato una proprietà, appartenevo a un'idea che mi disgustava, e non potevo farci niente. Come si era arrivati a tanto?" Questo passo, tratto da "Il falsario di Auschwitz" di Paul Schiernecker, mi ha toccato particolarmente, in quanto, a mio avviso, esplica appieno il senso di perdizione e smarrimento provato dal protagonista all'interno del lager. Il libro si fa specchio dei più profondi orrori vissuti dai prigionieri ebrei nei campi di concentramento di Auschwitz-Birkenau e Sachsenhausen. A fare da sfondo al tutto, una romantica storia d'amore che si erge come simbolo di unione, forza e speranza e rappresenta il motore che dà al protagonista la spinta per andare avanti. Il romanzo apre nuove prospettive sull'Olocausto e sui suoi retroscena, è scritto in maniera scorrevole e si lascia leggere con facilità. Tuttavia, ho trovato un po' eccessivi alcuni passi del testo: mi riferisco, in particolare, a quelli relativi ai momenti "dinamici" (fughe, sotterfugi etc.). In questi passi la fantasia prende un po' troppo il sopravvento rispetto alla realtà, offrendo al lettore scenari avventurosi, ma poco verosimili in relazione al contesto. Ad ogni modo, consiglio questo romanzo a chi cerca una lettura alternativa sulle tematiche dell'Olocausto che non risulti eccessivamente pesante e che possa insegnare e far riflettere, pur rimanendo nell'ambito della narrativa d'evasione.

  • ila93
    Commovente

    Assolutamente da leggere. Il protagonista ha un’intelligenza finissima, non vede problemi ma solo soluzioni. Il finale poi è sorprendente

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail