La famiglia Corleone - Ed Falco,Mario Puzo - copertina
La famiglia Corleone - Ed Falco,Mario Puzo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 31 liste dei desideri
La famiglia Corleone
Attualmente non disponibile
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


New York, 1933. Le gang criminali della città hanno prosperato all'epoca della Grande Depressione, ma con la fine del proibizionismo una guerra infuria tra i vari clan per il controllo degli affari. Per Vito Corleone nulla è più importante del futuro della propria famiglia. In particolare ha a cuore il maggiore dei suoi figli, Sonny. Vito vorrebbe che diventasse un onesto uomo d'affari, ma Sonny - 17 anni, irrequieto e impaziente - vuole altro: seguire le orme del padre e diventare parte del vero business di famiglia.

Dettagli

23 gennaio 2013
447 p., Rilegato
The family Corleone
9788845425486

Valutazioni e recensioni

  • Tommaso Schingaro

    Molto bello,perfetto prequel che collega pezzi di un puzzle legati alla storia del Padrino di Puzo.Molto fluido come libro e stile di scrittura , è uno di quei libri che ti può portare a leggere anche 50 pagine al giorno. Ottima descrizione dei personaggi e niente lo consiglio a chi come me non ha ancora letto IL PADRINO DI PUZO ma che tuttavia è appasionato di questa storia.A mio parere dovrebbero fare un film basato anche su questo prequel perchè nei tre film de il padrino di Francis ford coppola ci sono molte parti mancanti inerenti a questo romanzo

  • Era la ciliegina che mancava prequel all'altezza de Il Padrino. Prezzo ottimo spedizione superveloce. Grazie Feltrinelli!

Conosci l'autore

Foto di Mario Puzo

Mario Puzo

1920, New York

(New York 1920-99) scrittore statunitense. Figlio di immigrati napoletani, dopo le mediocri prove narrative di L’arena oscura (The dark arena, 1955) e Mamma Lucia (The fortunate pilgrim, 1964), ottenne un clamoroso successo di pubblico con Il padrino (The godfather, 1969), storia dell’ascesa di una famiglia italo-americana nel mondo della mafia newyorkese, resa attraverso un rozzo ma efficace miscuglio di pittoresco e documentario, di violento e di osceno (dal libro sono stati tratti tre notissimi film di F.F. Coppola). Il siciliano (The sicilian, 1984) ha per protagonista Salvatore Giuliano, e per sfondo la Sicilia del dopoguerra. Tra le sue ultime opere, Il quarto K (The fourth K, 1991) e L’ultimo padrino (The last don, 1996).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it