Libro commovente
La famiglia Karnowski
Bastano a volte poche pagine per accorgersi di avere fra le mani un grande romanzo, e per cogliere quel timbro puro che ne fa un classico. È ciò che accade con "La famiglia Karnowski" di Israel J. Singer, maestro dimenticato, rimasto per troppo tempo nel cono d'ombra del più celebre fratello minore Isaac B., Premio Nobel per la letteratura. La pubblicazione di questo libro, fra i memorabili del secolo scorso, ha quindi il sapore di un evento, e di un risarcimento: finalmente, il lettore potrà immergersi nel grandioso affresco familiare in cui si snoda, attraverso tre generazioni e tre paesi – Polonia, Germania e America –, la saga dei Karnowski. Che comincia con David, il capostipite, il quale all'alba del Novecento lascia lo shtetl polacco in cui è nato, ai suoi occhi emblema dell'oscurantismo, per dirigersi alla volta di Berlino, forte del suo tedesco impeccabile e ispirato dal principio secondo il quale bisogna «essere ebrei in casa e uomini in strada». Il figlio Georg, divenuto un apprezzato medico e sposato a una gentile, incarnerà il vertice del percorso di integrazione e ascesa sociale dei Karnowski – percorso che imboccherà però la fatale parabola discendente con il nipote: lacerato dal disprezzo di sé, Jegor, capovolgendo il razzismo nazista in cui è cresciuto, porterà alle estreme conseguenze, in una New York straniante e nemica, la contraddizione che innerva l'intera storia familiare. Con una sapiente orchestrazione che è insieme un crescendo e un inabissarsi, Singer non solo ci regala pagine d'inconsueta bellezza ma getta anche uno sguardo chiaroveggente sulla situazione degli ebrei nell'Europa dei suoi anni, rivelando quelle virtù profetiche che, quasi loro malgrado, solo i veri scrittori possiedono.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FrancescaF 11 gennaio 2025Wow
-
Clacar 28 luglio 2024Un'avvincente saga familiare
Stupefacente libro di un autore non molto conosciuto, forse meno del fratello, Isaac, che con questa trascinante saga familiare ci porta per mano attraverso tre generazioni di ebrei, dalla Polonia, la Germania e gli Stati Uniti. In anni duri, che culmineranno nelle persecuzioni naziste. David, Georg e Jegor, nonno, figlio e nipote, le loro vite, i loro amori, le carriere, i successi, i fallimenti, il dolore, il riscatto. Vicende familiari che ci portano, oltre che a vivere l'essenza dello spirito ebraico, coinvolgente nel suo rispetto delle tradizioni, anche ad apprezzare la sensibilità umana e razionale dei personggi, e il loro amore per la cultura e la vita. Un' opera che qualcuno ha definito come il più bel romanzo del' 900. Sicuramente uno dei grandi. Il libro scorre e si legge con passione e coinvolgimento, confermando che la profondità e la capacità letteraria degli scrittori ebrei non ha eguali. L'arte di raccontare di Singer prende e trasporta in dimensioni private e da queste ai contesti sociopolitici del tempo. Rammarico per la sua morte prematura, anche immaginando che avrebbe potuto donarci altri capolavori come questo. Da tenere in libreria insieme a Thomas Mann, David Grossman, Vassjli Grossman, Amos Oz, Philip Roth, tutti autori ebrei che dopo averli letti avverti la sensazione di aver capito molto di più delle vicende e della condizione umana.
-
PATRIZIA PARIINI 20 maggio 2019
La storia di tre generazioni di una famiglia ebrea, originaria della Polonia, emigrata in Germania a Berlino e, dopo l’ascesa del nazismo, rifugiata a New York. Un affresco prezioso di un periodo storico drammatico e una descrizione psicologica accurata e approfondita dei tanti personaggi, le cui vicende si intrecciano a quelle dei tre protagonisti: David Karnowski - il capostipite - facoltoso commerciante di legname, uomo colto e studioso dei testi sacri della religione ebraica; Georg - il figlio - ribelle e scapestrato da giovane, medico affermato e di riconosciuto valore da adulto; Jegor - il nipote - adolescente solitario ed infelice, orgoglioso della sua metà ariana, ereditata dalla madre, ed insofferente verso la sua metà ebrea, alla quale riconduce tutte le sue sofferenze ed umiliazioni. Un romanzo avvincente, una prosa che incanta.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows