Il fango e l'oro. Parigi da Voltaire a Breton -  Riccardo Campi - copertina
Il fango e l'oro. Parigi da Voltaire a Breton -  Riccardo Campi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Il fango e l'oro. Parigi da Voltaire a Breton
Disponibilità immediata
11,25 €
-25% 15,00 €
11,25 € 15,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Nel corso dei secoli, il mito letterario di Parigi è andato costruendosi per 'sovrapposizioni successive di immagini, figure, tipi. A partire dalla fine del Settecento, col monumentale Tableau de Paris di Louis-Sébastien Mercier, questo mito ha cominciato ad alimentarsi della realtà stessa della città, della miseria dei suoi sobborghi, delle sue strade, del loro fango. La metropoli inizia allora a diventare l'oggetto di una rappresentazione letteraria che si vuole realistica, senza per questo perdere nulla del proprio fascino romanzesco, avventuroso, misterioso. Sarà Balzac il primo a riconoscere in Parigi la «città dai centomila romanzi». La letteratura scoprirà, grazie a lui, nuove possibilità di parlare di una Parigi che nessuno scrittore aveva mai descritto prima, né, forse, visto. Scopo del volume è mostrare, attraverso lo studio di alcuni temi ricorrenti ed esemplari, come romanzesco e realtà si siano intrecciati nelle pagine delle successive generazioni di romanzieri, da Flaubert a Huysmans e Zola, fino a quando i surrealisti, in primo luogo Breton e Aragon, inseguirono lungo le strade parigine la rivelazione di un «meraviglioso» che ne trasformasse la banale realtà quotidiana in «surrealtà» - aggiungendo così un nuovo capitolo alla storia del mito di Parigi.

Dettagli

22 giugno 2017
118 p., Brossura
9788843088348

Conosci l'autore

Foto di Riccardo Campi

Riccardo Campi

Riccardo Campi, filosofo e docente universitario, ha collaborato con varie università estere e in Italia con l’Università di Bologna. Tra le sue pubblicazioni, testi su Voltaire e Flaubert. Per Feltrinelli ha curato, insieme a Erika Frigieri e Davide Monda, Discorso sul metodo di Cartesio (2012).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it