Fantasie, quasi sonate
Mozart prefigura e ripercorre la propria carriera sotto lo sguardo di un inquietante uomo in grigio, nei cui occhi lampeggia un fuoco senza calore. L’ultima notte di Carnevale del 1740, Arlecchino, Truffaldino e Pantalone celebrano a modo loro la gloria (passata) di Vivaldi. In una mansarda-castello, un recluso più o meno volontario fa cantare cose e persone come se fossero i personaggi di una super-opera psichedelica… Massimo Birattari raccoglie in questo volume tre racconti in cui storia e cronaca alimentano l’invenzione fantastica e sotto il divertimento del pastiche si nasconde una passione vera: quella per la musica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:1 gennaio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it