Fantasie rivoluzionarie e zone autonome. Post-anarchismo e spazio politico
Nelle piazze globali della contestazione a essere messe in questione non sono solo le forme politiche del potere, ma anche le grandi narrazioni del mutamento sociale, a cominciare dall'idea stessa di Rivoluzione. Prendendo le mosse dal concetto di autonomia elaborato da pensatori come Lacan e Castoriadis, l'autore indaga gli stili di vita e le forme di resistenza, ma anche i desideri e le fantasie utopiche, della politica radicale contemporanea. Ed è proprio da questi spazi sociali alternativi che emerge una configurazione inedita e plurale – definita post-anarchica e insurrezionale – in grado non solo di destrutturare l'ordine spaziale esistente ma anche di trasformare il concetto di pianificazione da prerogativa dei governi a strumento di mutamento sociale. Uno strumento improntato all'autonomia e all'egualitarismo libertari, con cui ognuno può conformare – insieme agli altri – il proprio spazio reale e immaginario. Saul Newman insegna Teoria politica alla Goldsmiths University di Londra e si occupa in particolare del pensiero post-strutturalista e delle concezioni politiche radicali contemporanee. Autore di numerosi saggi, tra cui From Bakunin to Lacan (2001), Politics Most Unusual (2008), The Politics of Postanarchism (2010) e Max Stirner (2011), con elèuthera ha già pubblicato, nell'antologia Pensare altrimenti a cura di Salvo Vaccaro, il saggio Derrida e la decostruzione dell'autorità (2011).
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows