Il fantasma di Canterville e altri racconti. Testo inglese a fronte - Oscar Wilde - copertina
Il fantasma di Canterville e altri racconti. Testo inglese a fronte - Oscar Wilde - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 38 liste dei desideri
Letteratura: Irlanda
Il fantasma di Canterville e altri racconti. Testo inglese a fronte
Disponibilità immediata
5,12 €
-20% 6,40 €
5,12 € 6,40 € -20%
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il fantasma di Canterville e altri racconti. Testo inglese a fronte
Il fantasma di Canterville e altri racconti. Testo inglese a fronte

Dettagli

Tascabile
224 p.
The Canterville ghost
9788804492917

Valutazioni e recensioni

  • Lo stile è semplice, preciso, diretto, ironico e seducente come quello delle commedie teatrali e degli aforismi. L’autore lascia ampio spazio ai dialoghi tanto che il racconto è stato più volte oggetto di trasposizioni teatrali. Si tratta di una parodia umoristica delle Ghost Stories, le storie di fantasmi, tipiche della tradizione inglese di cui riprende lo schema tipico con una progressione della suspense fino al momento del climax: il momento della sparizione di Virginia Otis. Ma nel racconto non c’è nulla di pauroso, anzi la tensione è ottenuta proprio dall’incalzare dall’incalzare di bozzetti e scenette divertenti, colti con la capacità dissacratoria tipica di Wilde.

  • I racconti narrati sono quattro e possono essere considerati dei capolavori in "miniatura”, infatti, a questa loro brevità si contrappone l'impatto delle storie narrate. L’ ironia, la particolare attenzione alla società (bellissimo il confronto fra lo stile inglese e quello americano), l'ingenuità di alcuni e la furbizia di altri personaggi sono tutti tratti salienti che rendono la lettura piacevole e stimolante. Rispetto ad altri scrittori dell'Ottocento, Wilde riesce sempre ad essere moderno ed attuale: potrebbe tranquillamente confondersi con scrittori più contemporanei. Il probabilmente nella versione italiana è stato scelto questo perché più intrigante. Si legge in poco tempo, scorre velocemente ma lascia qualcosa, almeno a me ha regalato un sorriso. Lo consiglio a tutti!

  • FEDERICA VAN

    Oscar Wilde non delude mai, soprattutto per quanto riguarda le sue capacità di scrittura e di descrizione: semplici e sofisticati. Questo libro é una raccolta di quattro racconti autoconclusivi. Tutti seguono una trama semplice, ma elaborata allo stesso tempo, e uno stile affascinante ed inconfondibile di Wilde!

Conosci l'autore

Foto di Oscar Wilde

Oscar Wilde

1854, Dublino

Oscar Fingal O'Flahertie Wills Wilde, nato e cresciuto a Dublino in un ambiente colto e spregiudicato, studiò a Oxford dove ebbe come maestri J. Ruskin e W. Pater. Il suo ingegno brillante, i suoi successi letterari e le sue pose eccentriche lo imposero come una delle personalità dominanti nei circoli artistici e nei salotti mondani sia inglesi che francesi. Visse prevalentemente tra Parigi e Londra, ma con frequenti viaggi in Italia, Grecia e Nordafrica. Nel 1882 si recò negli Stati Uniti per un fortunato ciclo di conferenze sull’estetismo. Nel 1884 sposò Constance Lloyd, da cui ebbe due figli, ma ben presto il matrimonio naufragò. Tutta l’aristocrazia e la classe dirigente di cui era stato fino a poco prima l’idolo lo abbandonarono a causa...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail