Lettura piacevole, veloce e divertente, in cui non mancano riferimenti storici, politici e sociali. Da non perdere!
Il fantasma di Canterville
Un ministro americano, Hiram Otis, acquista un antico castello inglese, Canterville Chase, e va a risiedervi con la sua famiglia. Il castello è però infestato dal fantasma di Sir Simon, cinquecentesco proprietario del maniero, costretto a peregrinare tra quelle mura per aver ucciso la moglie Eleonore, fino a quando non si avvererà una profezia: una giovane dall'animo puro dovrà piangere per la sua anima di peccatore. Lord Canterville, durante la vendita comunica la presenza del fantasma, ma gli Otis acquistano comunque la residenza, rivelandosi indifferenti e per nulla spaventati dalla presenza dello spirito. Washington, il figlio maggiore che ha inventato uno smacchiatore, si accanisce a lavare la macchia di sangue, residuo dell'omicidio, che ricompare regolarmente sul tappeto del salone. I due gemelli, più piccoli, tirano una serie di dispetti al povero Sir Simon, colpendolo con una scacciacani e tendendogli imboscate nel buio. Il castello viene talmente modificato da trasformarsi, da lugubre maniero inglese, a tipica casa di campagna americana. Il fantasma, frustrato dal loro atteggiamento e sempre più sofferente, per sfuggire alle angherie degli Otis, compare soltanto una sera alla settimana. Solo la quindicenne Virginia Otis, che passa molto tempo nel castello sembra interessarsi del fantasma e del suo stato d'animo. Un giorno Virginia incontra il fantasma e sparisce con lui nei meandri del castello. Tutti si affannano a cercarla, ma invano. Quando finalmente ricomparirà la storia giungerà ad un'insolita conclusione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:24 maggio 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesca 30 dicembre 2023Da non perdere
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it