Ho acquistato il libro sperando di trovare un resoconto dettagliato di fatti, luoghi e vicende inerenti al mondo dei fantasmi. Invece ho trovato soltanto un libro fatto di " Si dice... ", " Si racconta che... " , " Sembra... ", tanto che si ha l'impressione di trovarsi di fronte a un chiacchericcio di leggende di paese piuttosto che ad un resoconto sul paranormale. Per non parlare poi delle foto della medium Florence Cook e del suo alter ego, il fantasma di Katie King, ancora sbandierato come prova dell'esistenza degli spiriti mentre le cronache ormai hanno appurato da diversi decenni che si trattava di un colossale falso ( anche per stessa ammissione della Cook ). Nel libro si racconta anche dei poteri medianici di Eusapia Palladino, altra famosa e sedicente medium, smentiti nel corso del secolo scorso anche dai più seri studiosi del paranormale. Per quello che riguarda le fotografie, il testo non dà alcuna descrizione inerente al luogo ed alle circostanze dell'immagine. L'argomentazione del libro non svolge mai una corretta analisi dei fatti narrati: ci si riferisce a personaggi senza nome e a vicende che non si riesce a verificare, facendo rimanere il tutto su un livello di leggenda e senza dare un valido contributo allo studio documentato della fenomenologia spiritica. Peccato: poteva essere un'ottima occasione per redigere una mappa tutta italiana dei luoghi più infestati e delle vicende - debitamente appurate e documentate - riguardanti le apparizioni
Fantasmi, spettri e case maledette. Che cosa sono e dove appaiono
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 4,20 €
È opinione diffusa che il paese dei fantasmi sia la Gran Bretagna. Ma l’Italia non è da meno: cosparsa di antiche dimore, ruderi, passaggi segreti, prigioni sotterranee, è un paese ricco di luoghi prescelti da queste entità disincarnate che all’improvviso si rendono visibili. In quest’opera straordinaria di Maria e Alberto Fenoglio, cultori ben noti agli appassionati di storia, archeologia e parapsicologia, gli spettri nostrani vengono rivisitati con la precisione di ricercatori che hanno raccolto testimonianze da ogni luogo, sovente controllandole di persona, e l’accordata simpatia che queste presenze senza pace destano in chi ha l’avventura di incontrarle. Maria Fenoglio è una delle più note scrittrici di occultismo, materia che affronta con competenza storica e con la sensibilità dell’iniziata. I numerosi testi che ha pubblicato sono considerati veri e propri classici della materia. Maria e Alberto Fenoglio, tra l’altro fortunati “possessori” di un fantasma di famiglia, aggiungono il loro sorprendente contributo e ci assicurano: “I fantasmi esistono e noi li abbiamo visti”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it