Fantozzi contro tutti (DVD) di Paolo Villaggio,Neri Parenti - DVD
Fantozzi contro tutti (DVD) di Paolo Villaggio,Neri Parenti - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
Fantozzi contro tutti (DVD)
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
14,99 €
14,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Le umiliazioni lavorative del ragionier Ugo Fantozzi culminano in una disastrosa gita aziendale. E dal punto di vista famigliare le cose non vanno meglio: Fantozzi trascorre notti insonni davanti al televisore alla ricerca di qualche film erotico mentre sua moglie Pina sospira d'amore per un rozzo panettiere. Seguito di \"Fantozzi\" 1975.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1980
DVD
8032807028606

Informazioni aggiuntive

  • 01 - Home Entertainment, 2009
  • RAI Cinema
  • 95 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • 4:3 Full Screen

Valutazioni e recensioni

  • Primo grande cambiamento in casa Fantozzi con la sostituzione dell’attrice che ne interpreta la moglie Pina: Liù Bosisio cede infatti la scena a Milena Vukotic, con un passaggio di consegne che segna anche un mutamento degli equilibri familiari. La nuova consorte del ragioniere, infatti, si mostra esplicitamente meno sottomessa rispetto alla figura portata in scena dalla prima attrice, tanto da arrivare ad invaghirsi persino di un altro uomo, il famigerato Cecco, nipote del fornaio (Diego Abatantuono con un’interpretazione a dir poco epica). Fantozzi, pertanto, oltre a subire in ambito lavorativo – in questo capitolo, tra le altre, si ricordano la Coppa Cobram e la tragicomica “crociera” estiva – inizia a perdere il suo potere anche a casa.

Conosci l'autore

Foto di Paolo Villaggio

Paolo Villaggio

1932, Genova

Celebre esponente della comicità italiana sin dagli anni Sessanta, è famoso soprattutto per i personaggi che ha portato sia in televisione che sul grande schermo: il professor Kranz, il timido Giandomenico Fracchia, e soprattutto il ragionier Ugo Fantozzi. La sua attività di scrittore comincia dagli anni Settanta, ed inizia proprio con un libro su Fantozzi (grande successo internazionale) al quale seguiranno altri titoli centrati sulle disavventure del ragioniere, oltre ad una produzione comprendente altri libri a carattere satirico. Tra i molti scritti di cui è autore, ricordiamo Storia della libertà di pensiero (2008, Feltrinelli), Storie di donne straordinarie (2009, Mondadori), Mi dichi. Prontuario comico della lingua...

Foto di Paolo Villaggio

Paolo Villaggio

1932, Genova

Celebre esponente della comicità italiana sin dagli anni Sessanta, è famoso soprattutto per i personaggi che ha portato sia in televisione che sul grande schermo: il professor Kranz, il timido Giandomenico Fracchia, e soprattutto il ragionier Ugo Fantozzi. La sua attività di scrittore comincia dagli anni Settanta, ed inizia proprio con un libro su Fantozzi (grande successo internazionale) al quale seguiranno altri titoli centrati sulle disavventure del ragioniere, oltre ad una produzione comprendente altri libri a carattere satirico. Tra i molti scritti di cui è autore, ricordiamo Storia della libertà di pensiero (2008, Feltrinelli), Storie di donne straordinarie (2009, Mondadori), Mi dichi. Prontuario comico della lingua...

Foto di Milena Vukotic

Milena Vukotic

1938, Roma

Attrice italiana. Di padre iugoslavo, studia danza a Parigi e comincia la carriera di ballerina classica avvicinandosi anche alla recitazione. Minuta, aggraziata, poco appariscente quanto misurata e discreta, trova al ritorno in Italia una propria dimensione prima teatrale e poi cinematografica in ruoli defilati ma credibili. Lavora per il grande schermo dal 1960 con Il sicario di D. Damiani e nel 1970 A. Lattuada ha l’intuizione di farle interpretare la derelitta sorella Tettamanzi, arpista evanescente e fragile che si rivelerà un vulcano in Venga a prendere il caffè... da noi. Seguono decine di pellicole e la grande popolarità nei panni di Pina, la «disastrata» moglie del ragionier Fantozzi/P. Villaggio alla quale riesce a conferire toni di tragicomica umanità. Nel 2000 è nel cast del melodramma...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it