Punto fermo nello stile di Elizabeth von Arnim è la capacità di mettere a nudo l’animo umano. Preoccupazioni, segreti, ambizioni più o meno lecite e ricatti vengono ben amalgamati e raccontati dalla sua abile penna. Non solo viene svelata la psiche della protagonista ma anche quella di tutti gli altri personaggi che compongono questo romanzo e ruotano attorno alla vicenda. Il tutto con una struttura assolutamente lineare che permette al lettore di passare da un punto di vista all’altro senza difficoltà. Lo stile è pulito, limpido. La narrazione è scorrevole, elegante e venata di quell’ironia tagliente che riesce a raccontare la realtà dei salotti dell’aristocrazia londinese e dell’ipocrisia che li pervade dietro cui si nascondono meschinità, ricatti e sotterfugi. Un romanticismo spinto ma non sentimentale ed un ardore venato di cinismo pervadono l’intero romanzo che io sento di consigliare a tutti gli amanti della letteratura britannica.
La fattoria dei gelsomini
Lady Daisy e sua figlia Terry hanno invitato alcuni ospiti a trascorrere il fine settimana nella loro dimora di campagna. Ma la padrona di casa, di solito ineccepibile, non si rivela all’altezza. Più passa il tempo, più il soggiorno, che culmina in un interminabile pranzo, diventa un supplizio per tutti: il caldo è insopportabile, le interazioni obbligate alla lunga sfiancano, e il dolce all’uva spina, causa di imbarazzanti malesseri, è il colpo di grazia. Sempre più insofferenti, Mr Topham e il misterioso Andrew trovano rifugio in una lunga partita a scacchi, che si protrae fino a notte inoltrata, quando tutti gli altri sono già a letto. Peccato solo che la candida Terry, il mattino dopo, sappia chi ha vinto. A questo punto i sospetti di adulterio della moglie di Andrew diventano certezza: alla giovane Rosie non resta che mettere a punto la vendetta. E quale miglior alleata, se non la madre, l’esuberante Mrs de Lacy, scaltra come poche, che non vede l’ora di irrompere sulla scena, avendo già fiutato l’occasione per guadagnarci qualcosa? Con la sua eleganza e la sua ironia tagliente, Elizabeth von Arnim ci racconta tutto quello che si nasconde dietro l’ipocrisia dei salotti dell’aristocrazia inglese in un romanzo che fa ridere e sorridere spesso, pervaso di un allegro cinismo e di un’irriverente satira sociale. «Autrice prolifica, ma di quelle che se inizi a leggerle poi non smetti più». Natalia Aspesi, «il venerdì di Repubblica» «Elizabeth possiede al cento per cento quella peculiare caratteristica di tante autrici britanniche: un romanticismo spinto ma non sentimentale, un ardore emotivo che si avvolge ben bene in un cinismo pungente ma affettuoso. Sono autrici in bilico tra il sorriso e la stilettata. Come Elizabeth Jane Howard con i suoi Cazalet». Stefania Bertola, «TTL – La Stampa» «Nei libri di Elizabeth non ci sono leziosità o tè delle cinque. Fu, anzi, la prima scrittrice autenticamente moderna». Francesca Frediani, «D di Repubblica»
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Annarita Giardino 19 maggio 2018
-
MARILENA CAPPIELLO 10 maggio 2018
Una lettura bella e rilassante, tagliente ed ironica al punto giusto. Diviso in due parti, ho sicuramente preferito la prima perché è molto più frizzante, mentre nella seconda si concentra solo su alcuni personaggi e perde un po’ di verve. I personaggi sono ricchi di sfumature; sembrava cominciata come la storia di Lady M. e famiglia mentre nella seconda parte ha un ruolo predominante Mrs. De Lacy: il 90% dell’ironia e della bellezza presente in questa lettura viene da lei. Peccato per il finale, troppo affrettato. Leggerò sicuramente altri titoli della von Arnim, questo merita 4 belle stelline!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows