Fausto & Felice Niccolini. The houses and monuments of Pompeii. Ediz. inglese, francese e tedesca - Valentin Kockel,Sebastian Schütze - copertina
Fausto & Felice Niccolini. The houses and monuments of Pompeii. Ediz. inglese, francese e tedesca - Valentin Kockel,Sebastian Schütze - 2
Fausto & Felice Niccolini. The houses and monuments of Pompeii. Ediz. inglese, francese e tedesca - Valentin Kockel,Sebastian Schütze - 3
Fausto & Felice Niccolini. The houses and monuments of Pompeii. Ediz. inglese, francese e tedesca - Valentin Kockel,Sebastian Schütze - 4
Fausto & Felice Niccolini. The houses and monuments of Pompeii. Ediz. inglese, francese e tedesca - Valentin Kockel,Sebastian Schütze - copertina
Fausto & Felice Niccolini. The houses and monuments of Pompeii. Ediz. inglese, francese e tedesca - Valentin Kockel,Sebastian Schütze - 2
Fausto & Felice Niccolini. The houses and monuments of Pompeii. Ediz. inglese, francese e tedesca - Valentin Kockel,Sebastian Schütze - 3
Fausto & Felice Niccolini. The houses and monuments of Pompeii. Ediz. inglese, francese e tedesca - Valentin Kockel,Sebastian Schütze - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Fausto & Felice Niccolini. The houses and monuments of Pompeii. Ediz. inglese, francese e tedesca
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
150,00 €
150,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Pubblicato per la prima volta da Fausto e Felice Niccolini tra il 1854 e il 1896 a Napoli, "Le case ed i monumenti di Pompei: disegnati e descritti" mirava a descrivere tutti gli aspetti della vita nell'antica città sommersa in sole 24 ore dalla catastrofica eruzione del Vesuvio e conservatasi sotto la cenere per oltre 1600 anni. Entrambi i fratelli Niccolini avevano uno spiccato interesse per questa meraviglia archeologica. Prima di intraprendere l'ambizioso progetto editoriale, Fausto aveva lavorato per suo padre, il celebre architetto Antonio Niccolini, mentre Felice per il Museo nazionale di Napoli. La coppia si prodigò per ricostruire il contesto di ciascun ritrovamento, in modo che ogni edificio, monumento e oggetto non fosse solo un gioiello per gli studiosi ma anche una nitida testimonianza della vita quotidiana nell'impero romano, nelle strade affollate così come nell'intimità domestica. L'ambiziosa raccolta si avvalse della collaborazione e dei rivoluzionari metodi archeologici di Giuseppe Fiorelli, colui che suddivise Pompei in isolati (insulae) raggruppati in nove regioni (regiones) e fu tra i primi a sostenere la necessità di portare alla luce gli edifici strato dopo strato, in modo da preservare l'integrità dei siti. Inoltre, fu proprio Fiorelli a creare gli indimenticabili calchi in gesso delle vittime esposti ancora oggi a Pompei. Questa ristampa raccoglie le circa 500 litografie de "Le case ed i monumenti di Pompei".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

4 ottobre 2016
648 p., ill. , Rilegato
9783836556873
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore