La favola di Amore e Psiche. Testo latino a fronte. Con Segnalibro
All'interno del suo romanzo "Le metamorfosi", Apuleio inserisce "La favola di Amore e Psiche": Psiche è una fanciulla di straordinaria bellezza, che arriva a sposare Amore senza conoscerne la vera identità. Istigata dalle malvagie sorelle, Psiche scopre chi è il suo misterioso sposo, che, però, a quel punto l'allontana, avendo lei disobbedito all'ordine di non cercare di guardarlo in volto. Per ricongiungersi a lui, la fanciulla affronta una serie di pericolose prove, che simboleggiano le difficoltà che l'uomo affronta per raggiungere la verità nei riti di iniziazione misterica che tanto affascinavano Apuleio. È una fiaba misterica, una descrizione dell'eterno intreccio tra umano e divino, un racconto avvincente e intriso di riferimenti religiosi ed esoterici.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it