Le favole di Esopo tanto tempo dopo. Sonetti liberamente tratti
Create molti secoli addietro e ben presto diventate patrimonio della cultura letteraria universale, le favole di Esopo hanno fin da subito riscosso grande successo. Volpi astute, leoni arroganti, tartarughe podiste, corvi creduloni, cicale canterine, formiche previdenti, gli animali che popolano le favole di Esopo sono davvero tanti e continuano ancora oggi a divertire e a far riflettere, perché il loro agire all'interno delle storie che Esopo ci narra altro non è che la rappresentazione dei vizi e delle virtù di noi uomini. Questo libro propone un'agile raccolta di alcune delle più belle favole di Esopo, però riscritte e condensate in libertà sotto forma di sonetti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it