Questo libro permette di fare luce su un’etnia vittima ancora di pregiudizi. Racconta in maniera semplice alcuni dei miti e delle favole nomadi. Emerge una natura inaspettatamente pacifistica del popolo rom. Bella infine la postfazione con citazione di De Andrè.
Favole e miti degli zingari dei Balcani
Una collezione straordinaria di favole e miti dei Rom o Zingari tuttora erranti o da secoli sedentari nelle terre dei Balcani, dai confini dell’Ungheria e della Bulgaria alla Slovenia, dalla Croazia alla Bosnia Erzegovina, da Serbia e Macedonia fino ai confini di Grecia e Albania. Tutti raccolti e rielaborati negli ultimi tre decenni da Giacomo Scotti. Ancora oggi i Rom sono la minoranza etnica più numerosa in quelle terre ormai divise da nuovi confini. Gli stessi Zingari sono divisi in tribù, parlano varianti della lingua romanì e professano religioni diverse. Di questa varietà parlano anche le loro favole e i loro miti, per lo più autocritici, ma sempre nutriti da una fervida fantasia, perciò fantasiosi e fantastici. Leggete quel che raccontano nelle pagine di questo libro e finirete per stupirvi. I Rom saranno così molto più vicini. E quando ne incontrerete uno – fosse pure una furba fattucchiera – forse vi verrà anche voglia di stringergli la mano. “Per secoli, i popoli Rom hanno tramandato le loro storie attraverso i racconti: intere comunità di nomadi hanno sapientemente trasmesso di padre in figlio, di generazione in generazione, il prezioso bagaglio della tradizione orale”. (Saška Jovanovic) “Queste fiabe ci parlano dei valori umani del popolo Rom e delle ‘motivazioni’ antropologiche e culturali che lo rendono così particolare, come ad esempio il fatto che non abbia mai avuto una propria nazione, che non abbia una fonte scritta di trasmissione della propria storia e della propria cultura, e del perché ripudi la guerra e sia testimone di pace”. (Fatima Neimarlija)
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Raffaele 12 gennaio 2025
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows