Febbre a 90' - Nick Hornby - copertina
Febbre a 90' - Nick Hornby - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Febbre a 90'
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Raccontando la sua storia di tifoso, Nick Hornby ci descrive i multiformi aspetti di un'ossessione: le abitudini, i riti, i tic, i sogni, le depressioni di un assiduo frequentatore di stadi. I molti appassionati del calcio possono ritrovare in questo racconto una parte della loro stessa vita. Perché la febbre del calcio, a tutte le latitudini, sembra essere la stessa e sembra rispecchiare le venture e le sventure della vita privata. Con una nuova introduzione dell'autore.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

279 p., Brossura
Fever Pitch
9788823503298

Valutazioni e recensioni

  • maurix

    L'ossessione (più che il tifo anche sfegatato) per il calcio è qualcosa di curioso anche per chi come me ha vissuto "in prima linea" sugli spalti ... quando il business delle TV era ancora di là da venire. Questo detto il libro è a mio parere un poco troppo lungo sebbene ben lontano dai tomi di alcune opere di Stephen King. Il pregio è che l'autore non si prende sul serio pur tifoso duro e puro dell'Arsenal. Quello che rimane è però una sensazione di "matti da legare" e non particolare voglia di rileggerlo.

  • Elia Modugno

    Febbre a 90 è il libro che tutti gli appassionati di calcio, giocatori, tifosi o giornalisti, devono leggere almeno una volta nella vita. L'autore riesce nell'impresa di raccontare la sua vita e i suoi amori dall'adolescenza all'età più adulta attraverso le singole partite dell'Arsenal, la squadra per cui Hornby fa il tifo. Si racconta come si vive il calcio e il tifo in particolare, specie quando la tua squadra non vince da tempo. Si entra anche nell'attuale raccontando l'evolversi del tifo violento in una nazione come l'Inghilterra, dove il fenomeno hooligans ha tenuto banco fino alla fine degli anni novanta.

  • LAURA DI PIETRO

    Un libro pieno di emozioni e momenti esilaranti, che ogni patito di calcio dovrebbe leggere! Lo consiglio anche a chi non ama il calcio... se vuole capire gli strani meccanismi che regolano la mente degli appassionati!!!!

Conosci l'autore

Foto di Nick Hornby

Nick Hornby

1957, Redhill

Nato nell'Inghilterra della fine degli anni Cinquanta, Nick Hornby è considerato una delle voci più originali tra gli autori contemporanei, con i suoi romanzi in cui descrive brillantemente vizi e virtù della sua generazione. Esordisce in letteratura nel 1992 con Febbre a 90°, che racconta la passione dell’autore per il calcio, in particolare per la squadra dell’Arsenal, diventato poi film nel 1997 con Colin Firth. I suoi libri sono pubblicati in Italia da Guanda; tra questi ricordiamo: Febbre a 90’ (1997), Alta fedeltà (2015), Una vita da lettore (2018), Tutto per una ragazza, Sono tutte storie (2013). Sempre da Guanda sono usciti tre volumi da lui curati: i racconti di Le parole per dirlo, la raccolta di scritti sulla musica Rock, pop,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it