Felice come un bambino che dipinge
Per molti anni si è creduto che il disegno infantile fosse unicamente il risultato di uno slancio dell'immaginazione. Arno Stern ci dice che non è così e ci spiega il perché. La sua scoperta è avvenuta nel Closlieu, uno spazio creato appositamente per i bambini affinché dessero libero sfogo alla loro creatività. È proprio in questo spazio che Stern ha intuito che l'atto del dipingere, per il bambino, deriva da una necessità organica e si compie secondo delle leggi specifiche. Il fotografo Peter Lindbergh ha avuto il privilegio di fotografare un gruppo di bambini all'interno del Closlieu. I primi piani qui riportati parlano da soli e rivelano che il "gioco del dipingere" è per il bambino un vero e proprio atto vitale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:5 novembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it