Ferita letale - Andy McNab - copertina
Ferita letale - Andy McNab - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Ferita letale
Disponibilità immediata
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Lincoln, 14 aprile 2009: la cattedrale della città inglese è gremita di ex militari, riuniti per dare l'ultimo saluto a Tenny, uomo e soldato eccezionale, caduto in azione. Non manca proprio nessuno al funerale, neppure Nick Stone, l'ex SAS britannico in genere refrattario a raduni e rimpatriate, che cerca in quella folla i due amici più cari, Ken il Rosso e Dex. Con loro e con Tenny ha affrontato una missione pericolosa nella Germania dell'Est poco prima del crollo del Muro. Ora che si sono ritrovati, i suoi due vecchi compagni, Ken il Rosso e Dex, gli propongono di tornare in azione insieme, e Nick Stone non sa dire di no. Il piano, per i suoi due amici, è semplice: in un magazzino a Dubai si trovano, praticamente incustodite, due porte d'oro che Saddam Hussein si è fatto costruire prima della seconda guerra del Golfo. Si tratta di rubarle e consegnarle su una pista d'atterraggio al misterioso committente del furto. Un'azione rischiosa, minata da troppe variabili, come Stone sa fin troppo bene. Infatti, qualcosa va storto e i suoi due amici ci rimettono la vita. Solo Stone si salva e decide di vendicarli, sperando così di placare il senso di colpa per non aver saputo proteggerli. Ma le cose si complicano ulteriormente quando gli viene affidata una missione pericolosissima, che lo porterà nel cuore di una cospirazione internazionale, aiutato solo da un'avvenente giornalista russa...

Dettagli

10 aprile 2014
375 p., Brossura
Exit wound
9788850234523

Valutazioni e recensioni

  • Il mio sedicesimo libro di McNab. Questo significa che l'autore mi sconfinfera, è coerente e mantiene la qualità alta. Questo libro dell'ennesima avventura di Nick Stone parte un po' lento per poi accelerare sempre più, mantiene la crudezza e l'ironia che caratterizza McNab (inglese, ex agente SAS) e porta a spasso il lettore come sempre tra azioni di spionaggio, scene di strategia militare e puro desiderio di vendetta. Un essenziale, duro, potente desiderio di vendetta, nient'altro. Il libro ci riporta a quello stile e quelle trame a cui l'autore ci ha abituato : veloce, secco, sempre molto attento ai dettagli. La storia regge ed i suoi personaggi vengono ispessiti pagina dopo pagina. La quinta stella la perde per un calo di tensione nella "suspension of disbelief" a circa metà libro, per un giro di boa talmente stereotipato da risultare quasi estraneo alla storia stessa. Veramente consigliato.

Conosci l'autore

Foto di Andy McNab

Andy McNab

Pseudonimo dietro il quale l’autore si nasconde per motivi di sicurezza, è entrato nel SAS nel 1984 e da allora ha partecipato a operazioni in ogni parte del mondo, fino al 1993, quando ha cominciato a scrivere, dapprima raccontando le sue esperienze di soldato in Pattuglia Bravo Two Zero e Azione immediata, poi dedicandosi alla narrativa di azione. Con Controllo a distanza, suo primo romanzo e grande successo internazionale, ha regalato agli appassionati del genere un nuovo eroe: Nick Stone. Alla serie di Nick Stone appartengono anche: Crisi quattro, Fuoco di copertura, Bersaglio in movimento, Sotto tiro, Nome in codice: Dark Winter, Buio profondo, Lo sterminatore, Contraccolpo, Fuoco incrociato, Forza bruta, Ferita letale, Ora zero e Punto di contatto. Longanesi ha pubblicato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail