Fermate il boia - Agatha Christie - copertina
Fermate il boia - Agatha Christie - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 207 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Fermate il boia
Disponibilità immediata
10,92 €
-5% 11,50 €
10,92 € 11,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un caso veramente semplice, quello dell'omicidio della signora McGinty, un'anziana domestica rapinata e assassinata in un paesino di campagna. Nel giro di pochi giorni la polizia recupera la misera refurtiva e incrimina il presunto assassino, un nervoso giovanotto che viveva come pensionante a casa della vittima. Eppure, malgrado il processo e la condanna dell'imputato, qualcosa non quadra; e deve trattarsi di gravi questioni se, poco prima dell'esecuzione, persino il poliziotto che ha condotto le indagini si rivolge a Poirot per cercare di chiarire dei dubbi...

Tropes e temi

Dettagli

Tascabile
24 aprile 2019
288 p.
Mrs McGinty's dead
9788804712725

Valutazioni e recensioni

  • Renzo
    Un caso complesso

    Fermate il boia presenta una vicenda all’inizio apparentemente semplice, con l’ispettore Spence che, nonostante abbia assicurato alla giustizia l’assassino di una vecchietta, apparentemente per rapina, si lascia prendere dai dubbi perché la colpevolezza del reo non è basata su prove regine, ma su indizi, e di ciò rende edotto Poirot, chiedendogli di investigare, con una certa fretta però, visto che il colpevole è stato condannato all’impiccagione e che il giorno dell’esecuzione è abbastanza vicino. Da quel momento tutto ciò che sembrava semplice diventa ogni giorno più complesso e lo stesso detective belga comincerebbe a dubitare dell’innocenza del colpevole assicurato alla giustizia e pronto a essere messo nelle mani del boia se a una stazione ferroviaria non ricevesse una spinta per farlo investire da un treno, afferrato per fortuna all’ultimo momento da un soldato. Diciamo che è una storia di donne in un paesino, ma i prodromi dell’azione delittuosa nascono molto prima dell’omicidio della vecchietta. In un mosaico in cui Poirot incastra le pietruzze una a una si arriva finalmente all’ultima e alla soluzione del caso, che prima vede un’altra vittima. L’esito positivo dell’indagine, per quanto raggiunto fra notevoli complicazioni, è comunque logico e il lettore non potrà che apprezzarlo, anche perché - sempre che ovviamente sia particolarmente attento - ha la possibilità di giungervi insieme a Poirot grazie a una serie di indizi che Agatha Christie fa trapelare. Quindi, la lettura è più che soddisfacente, consente di trascorre piacevolmente alcune ore, mettendosi addirittura in gara con l’investigatore belga per arrivare alla soluzione.

  • tessa10
    Da leggere

    Molto carino.

  • vhwej

    La situazione è difficile da sbrogliare per il piccolo ometto belga ed è complicato far emergere la verità, ma con l'attenzione ai dettagli che gli è propria riuscirà a mettere insieme tutti i pezzi.

Conosci l'autore

Foto di Agatha Christie

Agatha Christie

1890, Torquay (Devonshire)

Pseudonimo di Agatha Mary Clarissa Miller. Scrittrice inglese. Di famiglia agiata, viene educata privatamente. Ancora bambina scrive racconti e poesie; alcune di queste vengono pubblicate nel 1908 in «Poetry Review». Nel 1914 sposa Archibald Christie dal quale divorzia nel 1928. Il genere letterario con cui raggiunge il successo in campo internazionale è il romanzo poliziesco. I suoi detective, tra i quali primeggiano Hercule Poirot (che compare per la prima volta in Poirot a Styles Court, 1920) e Miss Jane Marple (che compare per la prima volta in una serie di racconti apparsi in rivista e raccolti nel 1932 in l tredici problemi e che diventa per la prima volta protagonista di un romanzo in La morte nel villaggio nel 1930), sono entrambi abilissimi nel risolvere i...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail