Le fiabe nel mondo della migrazione contemporanea. Saggio sull'analisi di alcune fiabe delle tradizioni araba e slavo-balcanica
In questo volume sono raccolte venti fiabe tradizionali, dieci provenienti dal mondo arabo e dieci dall’area slavo-balcanica. Fra i testi, tutti di piacevole lettura nella loro schiettezza e originalita’, non mancano anche temi come la morte, il sesso, la disonesta’, dato che il senso e l’origine di molte fiabe non possono essere ricondotti al semplice “racconto per bambini”. Ma il libro non e’ solo una raccolta di fiabe interessanti e poco note. Un lavoro analitico di grande profondita’ individua in ciascuna di esse i temi narrativi e simbolici fondamentali. Nato da un lavoro di sperimentazione didattica, il volume suggerisce percorsi educativi in cui la fiaba costituisce un modo di accostarsi alle altre culture, prendere coscienza della propria e mettere in discussione certi temi fondamentali che spesso la scuola considera, ingiustamente, troppo “difficili” per gli alunni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2001
-
In commercio dal:1 gennaio 2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it