I figli del male - Antonio Lanzetta - copertina
I figli del male - Antonio Lanzetta - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 64 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I figli del male
Disponibilità immediata
8,95 €
-50% 17,90 €
8,95 € 17,90 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Torna l’autore de Il buio dentro, con un nuovo intenso thriller, dove Damiano Valente, per scoprire la verità, dovrà scavare a fondo e tornare al 1950, nel suo Sud segnato dalla guerra e dal regime fascista.

È ancora notte quando Damiano Valente viene svegliato da una telefonata e in pochi minuti si ritrova sulla scena di un crimine atroce e inspiegabile: davanti ai suoi occhi un uomo con la gola tagliata, riverso in un'auto su una spiaggia vicino Castellacelo. Sporco di sangue e conficcato nella ferita, un biglietto con un messaggio contenente solo due parole: Lui vede. Damiano, lo Sciacallo, uno scrittore diventato famoso ricostruendo i casi di cronaca nera nei suoi libri, aveva promesso di non farsi più coinvolgere, di non scrivere più. Per dimenticare. Per sfuggire a un passato di morte e sangue che invece continua a tormentarlo. Ma gli incubi non sono finiti e lui non può tirarsi indietro. Anche perché il suo amico Flavio viene inghiottito dal buio, mentre cerca di aiutare una paziente della clinica psichiatrica in cui lavora. Quale può essere il collegamento? Per scoprire la verità Damiano dovrà tornare indietro fino al 1950, nel suo Sud profondamente segnato dalla guerra e dal regime fascista. Sono gli anni del giovane Mimì e del suo amore per Teresa. Gli anni del piccolo Tommaso e del pomeriggio in cui ritrova il corpo martoriato di un bambino sulla riva di un fiume. Gli anni in cui tutto ebbe inizio.

Dettagli

15 marzo 2018
Rilegato
9788885516328

Valutazioni e recensioni

  • effegi
    top

    Thriller avvincente

  • Veronica Dussoni

    A dire il vero ho approcciato la lettura con un po’ di scetticismo. Temevo lo scrittore emergente e il genere. Avevo paura di finire nel giro di qualcosa di trito e ritrito, di già letto e già trattato dai milioni di libri simili. Invece no, nulla nella mia vita da lettrice si avvicina a questa trilogia, forse solo quella dei grandi nomi che ormai hanno nella penna i mostri pronti a uscire. Ci insegnano e convincono che demoni, fantasmi e mostri non esistono. Che sono solo frutto di fantasia, ma così non è. Nei romanzi di Lanzetta i demoni sono di due specie ben distinte, quelli reali, i mostri che violentano, uccidono, seviziano le loro vittime. E poi ci sono i demoni peggiori, quelli interiori che alimentiamo con le nostre debolezze e frustrazioni. Combattere questi ultimi è molto più difficile ed è impossibile non simpatizzare per i protagonisti, che sono dei buoni non buoni. E durante la lettura non si può fare a meno di riflettere sul limite del giusto e dello sbagliato. Il fine giustifica sempre i mezzi? La scrittura di Lanzetta è fluida, ricca di allusioni che però rendono perfettamente la paura, la suspance, il ribrezzo, il terrore. In conclusione, non voglio dilungarmi e rischiare spoiler, il terzo, le colpe della notte, per me è forse il migliore, non mancano i colpi di scena e lo stile dell’autore migliora non rimanendo uguale a se stesso se non nelle emozioni che suscita. Che ben vengano gli emergenti se regalano letture piacevoli così!

  • Un puzzle dalle sfumature gotiche, una storia ricca di simbolismi, l'effetto perturbante delle bambole torna spesso, e una trama complessa della quale Lanzetta è bravo a tessere i fili. I figli del male è un thriller che parla di infanzia violata, di violenza, ma anche e soprattutto di amicizia e della necessità di andare avanti, nonostante tutto. Ci sono personaggi che soccombono al male e altri che lottano perché l'ombra non prenda il sopravvento, anche se è più facile assecondare il buio anziché combatterlo. Il passato e il presente sono indissolubilmente legati, sono causa e conseguenza. Ricordi, rimorsi, rimpianti, rabbia e dolore scorrono tra le pagine di un libro intenso e incalzante.

Conosci l'autore

Foto di Antonio Lanzetta

Antonio Lanzetta

Antonio Lanzetta è uno scrittore, autore di romanzi fantasy/young adult (La Corte ha pubblicato Warrior e Revolution), e thriller prima con il racconto breve Nella pioggia, finalista al premio "Gran Giallo Cattolica", e poi con i romanzi con Il Buio Dentro, I figli del male, Le colpe della notte.Il Buio Dentro è stato tradotto in Francia da Bragelonne, pubblicato anche in Canada e Belgio; lo stesso romanzo viene anche citato dal "Sunday Times" come uno dei cinque thriller non inglesi migliori del 2017.Tra i titoli pubblicati con Newton Compton ricordiamo L’uomo senza sonno, Delitto in riva al mare, Luna rosso sangue.Fonte immagine: Newton Compton edizioni

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail