Figure e problemi della filosofia contemporanea
Il presente volumetto presenta in sintesi il contenuto di una serie di lezioni tenute da Roberto Garaventa presso l'Università di Chieti su alcune figure e correnti centrali della filosofia europea dell'Ottocento e del Novecento: Schleiermacher; Hegel; Feuerbach e la sinistra hegeliana; Marx; Schopenhauer; Kierkegaard; Nietzsche; Dilthey e lo storicismo tedesco; Freud e la psicoanalisi; la fenomenologia e l'esistenzialismo; Heidegger; Jaspers; Sartre; Weber; Marcuse e la scuola di Francoforte; Gadamer e l'ermeneutica; Jonas e la bioetica; il postmoderno, il liberalismo e il comunitarismo; Kuhn; Habermas
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 dicembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it