Figure e problemi della filosofia contemporanea - Anna Valentinetti - copertina
Figure e problemi della filosofia contemporanea - Anna Valentinetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Figure e problemi della filosofia contemporanea
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il presente volumetto presenta in sintesi il contenuto di una serie di lezioni tenute da Roberto Garaventa presso l'Università di Chieti su alcune figure e correnti centrali della filosofia europea dell'Ottocento e del Novecento: Schleiermacher; Hegel; Feuerbach e la sinistra hegeliana; Marx; Schopenhauer; Kierkegaard; Nietzsche; Dilthey e lo storicismo tedesco; Freud e la psicoanalisi; la fenomenologia e l'esistenzialismo; Heidegger; Jaspers; Sartre; Weber; Marcuse e la scuola di Francoforte; Gadamer e l'ermeneutica; Jonas e la bioetica; il postmoderno, il liberalismo e il comunitarismo; Kuhn; Habermas

Dettagli

300 p., Brossura
9788854836754

Conosci l'autore

Foto di Anna Valentinetti

Anna Valentinetti

Anna Valentinetti si è addottorata in “Studi umanistici” presso l’Università di Chieti con una tesi sull’insegnamento della religione nei licei. Laureata in filosofia e in scienze religiose, ha pubblicato il volume Figure e problemi della filosofia contemporanea (Roma 2010), nonché i saggi I due volti della filosofia di Schopenhauer: dalla metafisica tragica alla saggezza eudemonica (Roma 2010) e Vita impendere vero. Kierkegaard a confronto con Schopenhauer (Napoli 2011). Attualmente è docente incaricata di religione cattolica nel Liceo Scientifico “G. Galilei” di Pescara. L'IRC nel mondo d'oggi: fattori di criticità Quella di scegliere di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica (= IRC) non è...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it