Propr. R. Falzacappa, attrice italiana. Diplomatasi all’Accademia d’arte drammatica, si afferma ben presto come una delle migliori attrici del panorama teatrale italiano. Recita con L. Visconti e al Piccolo Teatro di Milano, prima di entrare nella Compagnia dei Giovani (1955), segnalandosi per la versatilità delle sue interpretazioni, ora intensamente drammatiche ora sottilmente ironiche. Nel cinema non ha grandi occasioni per esibire il suo sicuro talento: partecipa, seppure non come protagonista, a film di grandi registi, come Otto e mezzo (1963) di F. Fellini o Quando muore una stella (1968) di R. Aldrich, ma in seguito si eclissa in produzioni minori (L’assassino è... al telefono, 1972, di A. De Martino).