La filosofia e le arti. Sentire, pensare, immaginare
Il pubblico che affolla le grandi mostre e le biennali si aspetta dalla filosofia dell'arte e dall'estetica degli strumenti per comprendere meglio le opere d'arte. Ma ciò accade di rado: i filosofi si occupano di analizzare in generale i caratteri dell'esperienza estetica, di offrire una definizione dell'arte, ma difficilmente si avventurano in un confronto con le opere. Stefano Velotti accorcia le distanze e mette in contatto diretto le riflessioni filosofiche sull'arte e la produzione artistica, soprattutto quella contemporanea, considerata la più 'difficile' e sconcertante. Fra incursioni teoriche ed esempi concreti – le 'scarpe' di Van Gogh e una scultura della Bourgeois, La caduta di Icaro di Bruegel e una recente opera permanente al Museo del Novecento di Milano – questo libro è un ottimo strumento per comprendere la relazione fra filosofia e arte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows