Un giallo classico ben scritto ben sviluppato, ma purtroppo per un lettore di oggi non ha le caratteristiche che immagina di sortire l'autore narrando questa storia a suo dire sconvolgente, sarà che ormai ne abbiamo viste e lette troppe, ma neanche a metà libro avevo individuato l'assassino. La ritengo una piacevole lettura per immergersi in un'epoca passata, per vedere come si arriverà alla soluzione del caso, ma esistono gialli classici in cui fino alla fine l'assassino non è stato individuato dal lettore.
La fine dei Greene
Al suo terzo romanzo, La fine dei Greene, S.S. Van Dine ideò uno dei delitti più ingegnosi della storia del giallo. Tobias Greene, il vecchio patriarca, è ormai morto da una dozzina di anni, eppure la sua presenza sembra ancora pervadere la casa, a partire dalla sua misteriosa biblioteca chiusa a chiave. Inoltre, le sue disposizioni testamentarie continuano ad imporre all’intera famiglia le sue volontà: tutti i membri devono restare sotto lo stesso tetto per almeno venticinque anni, pena la perdita dell’intera eredità. Ma una notte, un insolito ladro penetra in casa e, preso dal panico, uccide uno dei familiari e ne ferisce un altro. Sarà l’intuito impareggiabile di Philo Vance a svelare uno ad uno i misteri nascosti di questo caso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Antonino Barresi 18 maggio 2018
-
Questo giallo è un classico, mi è piaciuto moltissimo. Van Dine è un grande scrittore. Scrive gialli ma potrebbe scrivere anche libri importanti. I suoi gialli sono sempre pieni di cultura; in particolare di continui richiami alla cultura classica specialmente agli autori della Grecia antica. I richiami ai filosofi sono frequentissimi. I romanzi di Van Dine sono anche romanzi psicologici che insegnano a ragionare in modo deduttivo. Un'altra coinvolgente avventura con Philo Vance. Questa volta alle prese con una famiglia un po' particolare, uno strano testamento, una consistente eredità contesa, morti misteriose ed apparentemente inspiegabili, tanti personaggi sospetti... Insomma un classico giallo deduttivo vecchio stile veramente gradevole e ben scritto.
-
Non avevo mai letto nulla di SS. Van Dine (nome fittizio) prima di questo libro. La prima cosa che mi viene da dire a chi vuole approcciarsi a questo romanzo è che non è adatto a chi si aspetta un thriller dai ritmi "moderni" e veloci. Al contrario sarà apprezzatissimo da tutti gli amanti di Sherlock Holmes e Agatha Christie, di cui ritroverà le ambientazioni e la delineazione dei personaggi. Anche il narratore, lo stesso Van Dine, ricorda molto il dottor Watson, senza, tuttavia, avere la sua incisività nel racconto. La narrazione parte abbastanza lentamente, ma alla fine non si riesce ad abbandondare il libro finchè l'identità dell'assassino non viene rivelata. Consigliato solo per chi ama molto il genere.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows