È la storia di un topo di città che inizia a divorare libri, dapprima per nutrire il corpo, poi la mente. Piano piano scopre il mondo e tra una lettura e l'altra, il nostro piccolo protagonista svela i suoi sogni. Mentre insegue la vita le persone intorno a lui cambiano, il quartiere si trasforma mandando a pezzi anche alcune sue certezze. Il libro è davvero originale, tutto viene raccontato dal punto di vista di questo animaletto che poi, non è così diverso dagli essere umani. Altre recensioni su: https://www.instagram.com/slalom_tra_le_pagine/?igsh=eG1sYTdia2MwcXE2 https://www.facebook.com/profile.php?id=61566921447478


Firmino. Avventure di un parassita metropolitano
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

















































































































































Tutti i formati ed edizioni


Descrizione
Firmino è un topo nato in una libreria di Boston negli anni Sessanta. È il tredicesimo cucciolo della nidiata, il più fragile e malaticcio. La mamma ha solo 12 mammelle e Firmino rimane l'unico escluso dal nutrimento. Scoraggiato, si accorge che deve inventarsi qualcosa per sopravvivere e comincia ad assaggiare i libri che ha intorno. Scopre che i libri più belli sono i più buoni. E diventa un vorace lettore, cominciando a identificarsi con i grandi eroi della letteratura di ogni tempo. In un finale di struggente malinconia, Firmino assiste alla distruzione della sua libreria ad opera delle ruspe per l'attuazione del nuovo piano edilizio.
Informazioni dal venditore
Venditore:
Dettagli
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
Valutazioni e recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Rifugio Anonimo 28 dicembre 2024Libro da "divorare"
-
Michela1089 04 dicembre 2024Un topino librivoro e sognatore
Questo libro è per chi ama leggere. La storia di Firmino ti entra nel cuore. Un topino che nasce in uno scantinato di una vecchia libreria e inizia a nutrirsi di libri che lo rendono sempre più colto e intelligente. Una passione che lo umanizza e lo rende speciale, ma nel contempo lo costringe ad una esistenza triste e solitaria. Essere troppo intelligente non lo rende felice, ma lo rende depresso, malinconico, solitario. Firmino vorrebbe essere un uomo, è troppo colto per aver rapporti normali con i suoi simili, ma resta pur sempre un topo, perciò è tagliato fuori anche dal mondo umano, a cui può avvicinarsi solo come silenzioso osservatore o come simpatico animaletto di compagnia. Librivoro e sognatore, Firmino incarna il senso di solitudine e disagio di chi sente di non avere alcuna affinità col mondo che lo circonda. Se nasci topo non potrai mai parlare, se nasci uomo non potrai mai avere delle ali per volare per quanto colto e intelligente tu possa essere.
-
RAMONA D'ALFONSO 01 dicembre 2017
Firmino è uno dei quei libri adatti a qualsiasi momento della vita, soprattutto se ti sei bloccato e credi che non sia il periodo giusto per leggere. Firmino è un topolino, il tredicesimo di una cucciolata di una pantegana ubriacona, che vive con la sua “famiglia” in una piccola tana all’interno della libreria Pembroke books di Boston. Questo piccolo topo ha difficoltà ad entrare in sintonia con i fratelli, essendo l’ultimo, sappiamo come va, conosciamo le storie degli “ultimi”; in aggiunta il fatto che sua madre ha solo dodici mammelle quindi incapace (per costituzione) di scavalcare i fratelli, Firmino aspetta la fine della poppata e raccoglie quelle poche gocce di latte che rimangono. Preso dalla fame, trova una soluzione e inizia a mangiare i pezzi di carta sparsi per la tana. Solo come sempre, cercando qualcosa che occupasse le sue giornate, il piccolo topo intraprende l’esplorazione dei piccoli canali circostanti, fino a conoscere con il tempo l’intera libreria. Entrando nella sala, guardando la scrivania, Firmino osserva queste pagine di carta rilegate che diventano la sua fonte principale di cibo per la mente. Tramite gli occhi di Firmino riscopriamo l’amore per i libri, quell’amore che ci porta a essere qualcosa di più.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Conosci l'autore

Sam Savage
1940, CamdenSam Savage, nato nel 1940 nel South Carolina, è un ex professore di filosofia, meccanico di biciclette, carpentiere e pescatore. Nel 2006 ha esordito con Firmino (acclamato dalla critica internazionale) e dopo il successo ottenuto ha proseguito con la carriera di scrittore.In Italia sono stati pubblicati: Firmino (Einaudi 2008) e Il lamento del bradipo (Einaudi 2011).Dal sito ufficiale dell'Editore Einaudi
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri