Il fiume della coscienza - Oliver Sacks - copertina
Il fiume della coscienza - Oliver Sacks - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 144 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Il fiume della coscienza
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Rimasta sulla scrivania di Oliver Sacks fino a due settimane prima della morte, questa raccolta di scritti ci offre la sintesi di tutte le sue tensioni conoscitive nell’ampio ventaglio di discipline che si intersecano con la neurologia: botanica e anatomia animale, chimica e storia della scienza, filosofia e psicologia – senza dimenticare la passione letteraria. Ed è proprio questo ventaglio a permettere a Sacks di scomporre il fiume della coscienza umana, e di farne emergere i caratteri più sconcertanti e controintuitivi. Esplorando le forme di vita «senziente» lungo l’intera scala degli «esseri organizzati», Sacks ci mostra come molte «menti» elementari condividano con noi proprietà fondamentali. E ci rivela anche come la fluidità e continuità di quel «fiume» sia in realtà composta da una successione di microsequenze discrete. La somma di queste indagini finisce così per assumere un valore testamentario, facendo confluire le scoperte e gli interrogativi di un grande esploratore della mente e della natura.

Dettagli

Tascabile
3 aprile 2024
213 p., Brossura
9788845938856

Valutazioni e recensioni

  • Pagine_e_inchiostro
    Il fiume della coscienza

    ll fiume della coscienza raccoglie gli ultimi scritti di Oliver Sacks, offrendo una sintesi delle sue più profonde passioni scientifiche e intellettuali. Attraverso un ampio ventaglio di discipline, dalla neurologia alla botanica, dalla chimica alla filosofia, l’autore esplora il funzionamento della mente e della vita, mettendo in luce connessioni spesso sorprendenti. Sacks analizza fenomeni che riguardano sia l’uomo che altre forme di vita, inclusi gli organismi vegetali, mostrando come caratteristiche che riteniamo uniche siano in realtà condivise. Uno dei temi centrali è che la fluidità del “fiume” della coscienza sia in realtà formata da piccole microsequenze discrete. Il libro, nel suo insieme, assume un tono riflessivo e quasi testamentario, riunendo intuizioni e interrogativi che hanno accompagnato l’autore per tutta la vita. Rispetto ad altre sue opere, il linguaggio è più tecnico e meno narrativo, inoltre la presenza di numerosi riferimenti può rendere la lettura più impegnativa. Tuttavia, resta una raccolta ricca e stimolante, che conferma la straordinaria capacità di Sacks di indagare la complessità del vivente con meraviglia e rigore.

  • Elvira

    Questo saggio di Oliver Sacks indaga la scienza in quelli che sono quasi tutti i suoi rami: parla di botanica, zoologia, biologia, psichiatria, fisica e neuroscienze; insomma un po’ di tutto. Un libro che sicuramente stimola la curiosità del lettore e provoca pensieri profondi, un manuale scientifico accessibile a tutti, Sacks con la sua scrittura mai pedante sa coinvolgere e guidarti.

  • pamm
    Bellissimo

    Un inno alla vita di tutto e tutti

Conosci l'autore

Foto di Oliver Sacks

Oliver Sacks

1933, Londra

Oliver Sacks, nato a Londra in una famiglia di fisici e scienziati - il più giovane di quattro fratelli di una coppia ebrea -, è stato neurologo e scrittore. In Gran Bretagna frequenta il Queen's College a Oxford dove consegue Bachelor of Arts nel 1954 in fisiologia e biologia. Presso la stessa università, nel 1958, intraprendendo un Master of Arts, ottiene una laurea in medicina e chirurgia, che gli permette di esercitare la professione di medico. Lascia l’Inghilterra per trasferirsi prima in Canada e poi negli Stati Uniti nel 1965. Professore di Neurologia clinica presso l’Albert Einstein College of Medicine e di Neurologia alla New York University School of Medicine ha iniziato la sua attività di divulgazione scientifica descrivendo le sue esperienze...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore