F**k Work, Let's Play: Do What You Love and Get Paid for It - John Williams - cover
F**k Work, Let's Play: Do What You Love and Get Paid for It - John Williams - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
F**k Work, Let's Play: Do What You Love and Get Paid for It
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,74 €
18,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


'A compelling 10-step escape from corporate life that could spell a rash of resignation letters' - Sunday Times Stuck in a job that's boring you to tears? Slogging away at a business that's never quite taken off? Still can't decide what you'd rather do? It's time to say 'enough'. The world has changed. It's now possible for anyone to make a living from doing the things they love. The only problem is that no one has shown you how. Until now. Based on life-changing ideas and tools proven with tens of thousands of people over the last decade, F**k Work Let's Play is your blueprint to create a work-life full of fun, freedom and creativity; something more like play than work. Packed full of stories from people who turned a passion into a living - or even a multi-million-pound business - you'll discover 10 secrets to transform your working life, starting today. There's no need to suffer unfulfilling work a moment longer. Whether you want to start a business, create your ideal job, or change the world, F**k Work, Let's Play is your guide to doing what you love and getting paid for it.

Dettagli

Testo in English
137 x 213 mm
340 gr.
9781292349367

Conosci l'autore

Foto di John Williams

John Williams

1932, New York

Propr. J. Towner W. Compositore statunitense. Studente di musica all'Università della California e alla Juilliard School di New York, nel 1956 viene assunto come pianista dalla Columbia Pictures e si innamora delle musiche da film. Debutta come autore di colonne sonore alla fine degli anni '50 e vince il primo Oscar nel 1971 per Il violinista sul tetto di N. Jewison. Compositore di fiducia di S. Spielberg, da Sugarland Express (1974) a La guerra dei mondi e Munich (entrambi del 2005), si aggiudica l'Oscar con le partiture di Lo squalo (1975), E.T. l'extra-terrestre (1982), e Schindler's List (1993). Famoso per la maestosità delle sue composizioni e l'uso di grandi orchestre, soprattutto la London Symphony, punta molto sull'utilizzo di leitmotiv, talmente caratterizzati da diventare indipendenti...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it