La folle biblioteca di nonna Huld - Thórarinn Leifsson - copertina
La folle biblioteca di nonna Huld - Thórarinn Leifsson - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
La folle biblioteca di nonna Huld
Disponibilità immediata
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Albertína ha undici anni, e vive con i suoi genitori nel nuovissimo complesso residenziale La Gabbia Dorata, in un appartamento senza libri, perché la lettura è considerata dannosa per i bambini e da tempo è stata bandita ogni forma di parola scritta e di informazione. Il suo unico rifugio è il bagno, dove può leggere cose interessanti come "balsamo nutriente per capelli" e "una pastiglia due volte al giorno". La città intorno a lei è ostile e deserta, le gru dei cantieri incombono ovunque e i suoi genitori sono sempre tristi e preoccupati per le continue visite di un rappresentante della perfida Banca Aurea, detentrice del mutuo stipulato per l'acquisto di quel terribile appartamento. Anche a scuola, nell'Istituto Cimici, le cose non vanno molto meglio, visto che gli studenti devono calcolare rate e interessi tutto il giorno. Ma poi, un giorno, nell'asettica Gabbia Dorata arriva la trisavola di Albertína, la bizzarra Nonna Huld, con la sua sterminata, polverosa e interessantissima biblioteca e ha inizio la più straordinaria delle avventure per salvare il mondo dalla cattiveria e dall'ignoranza... Età di lettura: da 10 anni.

Dettagli

17 settembre 2015
224 p., ill. , Brossura
Bókasafn ömmu huldar
9788867154012

Valutazioni e recensioni

  • FRANCESCA PISANO

    Un libro decisamente per ragazzi soprattutto nella seconda parte ma mi è piaciuto tanto ..che mondo sarebbe senza libri??? Questo libro ve lo dirà

  • Mariella Palese

    Ho letto per caso l'abstract di questo libro sulla rete. Incuriosita e soprattutto per introdurre degnamente le mie fidlie alla fantascienza l'ho acquistato e letto in un giorno. La trama è geniale ed avvincente, piena di sorprese e godibilissima sia da bambini, attratti da avventura e descrizioni a volte un pò macabre, che da adulti che possono neanche tanto velatamente vedere ironicamente ritratte come saranno la società e la cultura di domani, così destinate da abuso di potere, prepotenza, tecnologia.

Conosci l'autore

Foto di Thórarinn Leifsson

Thórarinn Leifsson

THÓRARINN LEIFSSON, scrittore e illustratore islandese, nasce a Reykjavik nel 1966.Dopo la laurea all’Accademia di Belle Arti intraprende un lungo vagabondaggio tra Europa e Marocco, dipingendo per strada. Tornato in Islanda comincia a lavorare come illustratore e webdesigner. Nel 2007 fa il suo esordio nella letteratura per l’infanzia e nel2010 si aggiudica il più importante premio per scrittori per ragazzi del suo Paese, il Reykjavik Children Books Prize con La folle biblioteca di nonna Huld, pubblicato in Italia da Salani.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it