Follie d'agosto
Vincenzo Vallone dai romanzi è passato alla grande poesia. La sua è una penna surreale, tutta tormentata dagli angoscianti dilemmi che ci prendono pensando alle finalità della vita, all'enigma dell'Aldilà. Abbiamo una poesia dai multiformi temi, in essi c'è del romantico, della drammaticità che ci afferra per tutta la persona e ci sconvolge. Sono versi con una propria forma di convinzione, evidenziati, come scolpiti, in spiritualità nella viva pietra. La poesia di Vincenzo Vallone ricercatore, filosofo, homo universalis è manifestazione luminosa della psiche umana. Sul piano della collocazione storica, queste poesie anno ascritte in un'area tra crepuscolarismo e nuova tendenza romantica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it