Le fondamenta della città. Come il Nord Italia ha aperto le porte alla 'ndrangheta - Giuseppe Gennari - ebook
Le fondamenta della città. Come il Nord Italia ha aperto le porte alla 'ndrangheta - Giuseppe Gennari - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le fondamenta della città. Come il Nord Italia ha aperto le porte alla 'ndrangheta
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Perché la 'ndrangheta è arrivata in Lombardia? Come si è organizzata? Quali sono i settori in cui opera? Come è potuto succedere che la criminalità calabrese abbia avuto così tanto successo al Nord? È solo una questione di contagio sociale o sono stati i lombardi ad aprirle le porte? Giuseppe Gennari, magistrato tra i maggiori esperti di criminalità organizzata, risponde a queste domande svelandoci una realtà solo parzialmente conosciuta attraverso le pagine di cronaca nera dei giornali, ma che invece ormai permea ampi settori dell'economia - si pensi al monopolio del movimento terra e al recupero crediti, all'acquisizione di importanti imprese impegnate nella realizzazione di opere pubbliche e al controllo dei venditori ambulanti di panini - e coinvolge un lunghissimo elenco di insospettabile gente "comune" (commercialisti, bancari, medici, impiegati, avvocati, carabinieri, poliziotti). Perché oggi sempre più spesso "la 'ndrangheta veste in giacca e cravatta e si nasconde dietro il volto di uomini d'affari apparentemente irreprensibili", non commettendo specifici reati ma moltiplicando le capacità di guadagno grazie ad aziende che si sono lasciate sedurre dalla prospettiva di facili introiti, all'omertà di tanti imprenditori compiacenti e delle impaurite vittime di usura e, come emerso di recente, agli stretti rapporti con alcuni politici che cercano o accettano voti dalle famiglie mafiose concedendo in cambio favori. Per ricostruire la storia della penetrazione e il profilo della mafia calabrese al Nord, Gennari prende spunto da alcuni casi che ha seguito personalmente, dall'operazione "Parco Sud" a quelle "Tenacia" e "Caposaldo" - che si sono concluse con centinaia di arresti e hanno reso evidente la capillarità dell'infiltrazione mafiosa - alla vicenda di Lea Garofalo, la figlia di un boss diventata collaboratrice di giustizia e barbaramente assassinata nel 2009. E, tra interrogatori, pedinamenti e sentenze, ci spiega i meccanismi giudiziari all'interno dei quali i magistrati si trovano a operare, permettendoci di capire perché troppo spesso assistiamo ad assoluzioni apparentemente incomprensibili e perché i politici si salvano quasi sempre. Le fondamenta della città è un monito a guardare sotto una nuova luce la realtà della criminalità organizzata, perché - ci dice Gennari - solo con un'assunzione di responsabilità collettiva potremo estirpare un male che rischia di minare la nostra società: sarebbe un errore pensare che la soluzione di questo problema possa essere delegata a giudici, pubblici ministeri e poliziotti. Un'efficace azione repressiva è, sì, fondamentale, ma non sufficiente, perché "oggi siamo in fondo al precipizio. Sino a quando non vincerà l'idea che il rispetto della legalità, il bene della collettività, la protezione delle generazioni future valgono più degli interessi personali nulla potrà veramente cambiare".

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
231 p.
Reflowable
9788852034718

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Gennari

Giuseppe Gennari

1971, Fano

Giuseppe Gennari è giudice presso il Tribunale di Milano – Ufficio del Giudice per le indagini preliminari.Nel 1995 consegue la laurea in giurisprudenza presso la Università Cattolica di Milano, discutendo una tesi dal titolo "Le clausole abusive nei contratti con i consumatori". Nel 1997 vince un dottorato di ricerca in Diritto civile in tema di diritto delle obbligazioni e della responsabilità civile presso la Università di Ferrara. Attualmente insegna, è membro del Comitato etico della Università di Milano, cura la rubrica Osservatorio delle Corti Superiori per la rivista edita da UTET Obbligazioni e Contratti, è membro del comitato di redazione della rivista Responsabilità civile e previdenza.Con Mondadori ha pubblicato "Le...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore