Secondo libro con protagonista la giornalista Annika Bengtzon. In questo libro Annika affronta l'uccisione di due serbi nel porto di Stoccolma, probabilmente collegati al traffico di sigarette di contrabbando dai paesi dell'ex-Yugoslavia. Successivamente conosce la misteriosa titolare di un'agenzia, 'Paradise', che protegge donne perseguitate, addebitando costi enormi alla comunità. Ciò porterà Annika ad incontrare Thomas, responsabile comunale del welfare, che dubita fortemente della 'Paradise'. Chiave di svolta è l'incontro con Aida, rifugiata bosniaca dal passato tragico, che Annika indirizzerà proprio all'agenzia per poterla aiutare, innescando così un ineluttabile vortice di azioni e forti emozioni. Le pagine dedicate all'analisi psicologica della protagonista rallentano abbastanza il ritmo, creando però al contempo un clima di attesa che verrà appagato proprio nelle ultime parole del libro. Un'esposizione chiara e giornalistica dei traffici che coinvolgono ex-URSS ed ex-Yugoslavia riflette la professione originaria della scrittrice, che denuncia così la violenza subita soprattutto dalle donne. Una lettura sostanzialmente gradevole, avvincente, nonostante qualche caduta nel ritmo, che lascia il tempo di riflettere anche sui più recenti e dolorosi fatti storici.
Fondazione Paradiso. Le inchieste di Annika Bengtzon. Vol. 2
Al porto di Stoccolma, tra le macerie rimaste sulle banchine dopo che un violento uragano si è abbattuto sulla Svezia, vengono ritrovati i corpi di due uomini assassinati con un colpo di pistola alla testa. Sembra trattarsi di una vera e propria esecuzione, e Annika Bengtzon fiuta lo scoop che potrebbe finalmente dare slancio alla sua carriera; è da tempo che alla redazione della "Stampa della sera" è relegata a correggere bozze durante il turno di notte, e il posto le va stretto. Le indagini parlano di contrabbando, in particolare sigarette, un traffico che punta all'Europa dell'Est e incrocia la strada di Aida Begovic, una giovane disperata e in fuga. Alla sua richiesta di aiuto, Annika le consiglia di rivolgersi alla Fondazione Paradiso, un'istituzione su cui medita di scrivere un articolo - che promette di cancellare il passato delle persone minacciate offrendo loro una nuova identità. Quello che ci vuole per una donna che ha visto troppo ed è braccata da una brutale organizzazione criminale. Mentre una nuova serie di omicidi scuote un'inchiesta che si fa sempre più intricata, Annika, divisa tra l'amore per la sua professione e una vita privata che è ordinata e tranquilla solo nei suoi desideri, segue il suo istinto di giovane reporter e si avvicina alla verità, rendendosi conto che né Aida né la misteriosa Fondazione Paradiso sono davvero ciò che sembrano.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it