La fonte nascosta - Hella S. Haasse - copertina
La fonte nascosta - Hella S. Haasse - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
Letteratura: Indonesia
La fonte nascosta
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,22 €
-15% 8,50 €
7,22 € 8,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Juren Siebeling si reca a Breskel, dimora di famiglia di sua moglie Rina. La vecchia villa lo seduce con un fascino misterioso e, nell'impenetrabile silenzio di questo luogo, Juren sente la presenza di un evanescente figura di donna. Ma Juren non è l'unico a essere interessato alla villa e ai suoi abitanti. Meinderts, un vecchio amico di famiglia, si aggira nei dintorni di Breskel inseguendo il ricordo di Elin, la madre di Rina, di cui fu perduttamente innamorato e che morì in circostanze misteriose...

Dettagli

2003
5 marzo 2003
128 p., Brossura
9788870910674

Valutazioni e recensioni

  • Testo bellissimo in cui le pagine di pura poesia si alternano a quelle descrittive di una natura lussureggiante di profumi, colori, odori. In un luogo bellissimo e quasi magico, in una solitudine profonda ed irreale, il narratore riesce a ricostruire per sommi capi la personalità della madre di sua moglie, che in quei luoghi è vissuta, la sua sete di bellezza, di perfezione, il suo tormento di artista che non riesce a racchiudere nell’atto creativo la bellezza, la vita!!! Un processo di autoanalisi lo porta a identificare nei tormenti di quella donna i suoi tormenti, nei suoi aneliti di libertà e di assoluto i propri aneliti. In questo percorso alla fine, oltre a riuscire a svelare il mistero che avvolge la scomparsa della donna, acquisirà una maggior consapevolezza di sé e questo lo porterà a rinsaldare il rapporto con la moglie che era in crisi.

Conosci l'autore

Foto di Hella S. Haasse

Hella S. Haasse

1918, Batavia (Giacarta)

È considerata una delle più interessanti scrittrici olandesi contemporanee, nata a Giacarta (2 febbraio 1918) perché figlia di un alto funzionario delle Indie Orientali. A vent’anni si trasferisce in Olanda dove studia letteratura e recitazione (ha recitato a lungo in teatro) diplomandosi alla scuola di arte drammatica. Debutta nel 1945 con una raccolta di poesie intitolata Momentum e pubblica poi Oeroeg, il suo primo romanzo di successo, impregnato di quel senso di lacerazione che le ha dato la Guerra di Secessione delle Indie olandesi, in quel tempo ancora in corso. Resa famosa dai suoi romanzi storici, come Vagando per una selva oscura e Il profumo di mandorle amare e per le sue opere legate ai ricordi d’infanzia nelle colonie olandesi, affronta nella sua...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it