#FoodPeople. Itinerari mediali e paesaggi gastronomici contemporanei
Da Proust a Calvino, da Sciascia a Camilleri, da Visconti a Ozpetek, dalla Clerici a Cracco, il volume conduce il lettore lungo immaginari cinematografici, letterari e televisivi condivisi. Le narrazioni sul cibo si ricongiungono alla memoria, alla cultura, alle emozioni, al sapere. Nell'ambito di industrie culturali sempre più complesse e di attori sociali creativi e performativi, l'opera descrive come nella società in rete i pubblici connessi si servano delle narrazioni diffuse sul cibo. L'autrice offre uno sguardo impreziosito dall'osservazione dei professionals del mondo dell'alimentazione che si mettono alla prova nel riorganizzare i discorsi su salute e benessere. Prefazione di Domenico Carzo. Postfazione di Valerio Pocar.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it