La forma dell'oro. Viaggio nella storia del Parmigiano Reggiano un'avventura sociale - Giovanni Ballarini - copertina
La forma dell'oro. Viaggio nella storia del Parmigiano Reggiano un'avventura sociale - Giovanni Ballarini - 2
La forma dell'oro. Viaggio nella storia del Parmigiano Reggiano un'avventura sociale - Giovanni Ballarini - 3
La forma dell'oro. Viaggio nella storia del Parmigiano Reggiano un'avventura sociale - Giovanni Ballarini - 4
La forma dell'oro. Viaggio nella storia del Parmigiano Reggiano un'avventura sociale - Giovanni Ballarini - 5
La forma dell'oro. Viaggio nella storia del Parmigiano Reggiano un'avventura sociale - Giovanni Ballarini - 6
La forma dell'oro. Viaggio nella storia del Parmigiano Reggiano un'avventura sociale - Giovanni Ballarini - copertina
La forma dell'oro. Viaggio nella storia del Parmigiano Reggiano un'avventura sociale - Giovanni Ballarini - 2
La forma dell'oro. Viaggio nella storia del Parmigiano Reggiano un'avventura sociale - Giovanni Ballarini - 3
La forma dell'oro. Viaggio nella storia del Parmigiano Reggiano un'avventura sociale - Giovanni Ballarini - 4
La forma dell'oro. Viaggio nella storia del Parmigiano Reggiano un'avventura sociale - Giovanni Ballarini - 5
La forma dell'oro. Viaggio nella storia del Parmigiano Reggiano un'avventura sociale - Giovanni Ballarini - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
La forma dell'oro. Viaggio nella storia del Parmigiano Reggiano un'avventura sociale
Disponibilità immediata
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questo libro ripercorre in modo originale, gradevolmente narrativo ma rigoroso e dotto, l'epopea che ci consegna ogni giorno un tesoro in grandi forme, le forme dell'oro

«Scorgersi belle e larghe campagne, ove sono buoni e grassi pascoli per gli animali, e fra gli altri, per la gran madre di vacche, dalle quali se ne cava tanto latte, per far il cascio, che è quasi cosa da non credere, a quelli che non l'haueranno venduto. Onde è nominato, il detto cascio, per la sua bontà, per tutta l'Italia» - Leandro Alberti, Descrittione di tutta Italia..., Bologna 1550

Una storia che inizia nel Medioevo, poco dopo l’anno 1000, e si dipana attraverso le epoche, modulandosi con i grandi cambiamenti geopolitici, economici, agricoli, commerciali, le mode a tavola e non, per proiettarsi nel futuro. Un fil rouge dato dal formaggio, la sua nascita nelle abbazie e poi la sua diffusione nei secoli su tutte le tavole d’Europa. Un formaggio che assumerà secoli dopo il nome di Parmigiano Reggiano, evolvendo, cambiando a seconda dei tempi, ma restando sempre il re della tavola. Un prodotto iconico dell’Italia ma soprattutto di un territorio che è stato modellato anche e soprattutto in funzione della sua produzione, integrata con l’allevamento, la coltivazione e forme di industrializzazione varia. Un modo originale, gradevolmente narrativo ma rigoroso e dotto per parlarci dell’epopea che ci ha consegnato un vero e proprio tesoro che ci è consegnato ogni giorno in grandi forme, le forme dell’oro.

Dettagli

13 gennaio 2021
238 p., Rilegato
9788884996398
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it