La formazione dei docenti di educazione musicale per la scuola dell'infanzia. Realtà e prospettive
Gli aspetti più significativi di questo libro evidenziano come in Italia l'educazione musicale venga considerata ancora una disciplina non fondamentale per la formazione della persona. Esiste infatti una grande confusione riguardo alle istituzioni preposte alla formazione dei docenti del settore di ogni grado scolastico. Il volume offre inoltre suggerimenti metodologici per poter svolgere un'educazione musicale in modo professionale, tenendo conto delle esigue risorse della scuola dell'infanzia italiana e prendendo spunto da realtà educative italiane e straniere affermate.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it