Le forme dell'oralità poetica. Poetiche e tecniche: modalità, esperienze, riflessioni
L'espressione orale della poesia ha radici antichissime, quanto la poesia stessa. Nel Novecento, specialmente grazie al lavoro delle "avanguardie", questa espressione ha conosciuto una stagione di straordinaria vivacità a partire dall'esperienza di numerosi scrittori, artisti, intellettuali - tra cui Adriano Spatola, Carmelo Bene e Giovanni Fontana, curatore del volume. Il libro contiene gli interventi di Laura Santone, Daniele Poletti, Francesco Muzzioli, Lamberto Pignotti, Marco Palladini, Lello Voce, Carmine Lubrano, Patrizio Peterlini, Jonida Prifti, Giovanni Fontana.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it