Forme della singolarità. Da Michaux a Quignard
Il libro è dedicato ad alcuni fra i maggiori scrittori di lingua francese del secolo scorso. Prendendo in considerazione, a seconda dei casi, determinati libri oppure tematiche rinvenibili in parecchie opere, si evidenziano le particolarità di stile e di pensiero che caratterizzano ciascuno di questi autori. Un dato ricorrente, per esempio, consiste nella loro attrazione verso le immagini, sia che le producano essi stessi in quanto scrittori-pittori (Michaux, Klossowski, Char), sia che le descrivano in testi critici o narrativi (Leiris, Simon, Quignard). In altri casi si tratta per loro, ricorrendo esclusivamente al linguaggio verbale, di rappresentare luoghi immaginari, vagamente infernali (Beckett, Blanchot), o persino di rileggere in maniera imprevista i testi della tradizione religiosa (Jabès, Caillois). Ad accomunare tutti questi autori è una concezione della scrittura intesa quale assidua e fruttuosa ricerca di forme di pensiero e di espressione fortemente originali, che possano corrispondere a ciò che essi avvertono, a ragion veduta, come il loro specifico e inconfondibile modo di essere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows