Un formidabile appetito. Corporeità e cibo nell'opera di Thomas Mann - Massimo Bonifazio - copertina
Un formidabile appetito. Corporeità e cibo nell'opera di Thomas Mann - Massimo Bonifazio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Un formidabile appetito. Corporeità e cibo nell'opera di Thomas Mann
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nell'opera manniana il dato meticolosamente realistico si mescola sempre con quello simbolico. Questo vale anche per le rappresentazioni dell'ambito alimentare e per la riflessione sul corpo, costantemente mediate dalle convenzioni della società borghese. Nei suoi romanzi è possibile rilevare con particolare chiarezza l'opposizione fra natura e cultura, fra l'animalità emergente nello svolgere la funzione vitale di alimentarsi e il controllo del comportamento tramite le buone maniere. Questo volume intende indagare il ruolo delle moltissime rappresentazioni di atti alimentari nell'opera di Thomas Mann, e insieme interrogarsi sulla riflessione dello scrittore a proposito della corporeità e della 'vita'.

Dettagli

18 maggio 2018
144 p., Brossura
9788875752859

Conosci l'autore

Foto di Massimo Bonifazio

Massimo Bonifazio

professore ordinario di Letteratura tedesca presso l'Università degli Studi di Torino. Tra le sue opere si ricordano: Thomas Mann, un Don Chisciotte senza casa. L'esilio fra impegno e reticenza (1933-1936) (Artemide, 2009); La memoria inesorabile. Forme del confronto con il passato tedesco dal 1945 a oggi (Artemide, 2014) e Un formidabile appetito. Corporeità e cibo nell'opera di Thomas Mann (Artemide, 2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it