Forse non tutti sanno che in Friuli... Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti di una regione tutta da scoprire - Angelo Floramo - ebook
Forse non tutti sanno che in Friuli... Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti di una regione tutta da scoprire - Angelo Floramo - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Forse non tutti sanno che in Friuli... Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti di una regione tutta da scoprire
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


**Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti di una regione tutta da scoprire Un mosaico di storie mai ascoltate** Dai primi reperti preistorici ai villaggi fortificati dell’età del Bronzo. Dalla presenza dei Celti alle testimonianze dei Longobardi e degli Slavi nella pianura friulana. Ma non solo: storie inedite su Aquileia durante la lotta per le investiture, un affresco del Friuli medievale e della sua economia agro-silvo pastorale. E molte altre vicende ancora poco note sul Friuli, che queste pagine vanno a illuminare: i fatti che coinvolgono la famiglia dei Savorgnan, il passaggio dall’amministrazione francese agli Asburgo, la lunga dominazione viennese. Fino ad arrivare alle due grandi guerre, al rinnovamento della regione che ne seguì e all’episodio tragico del 6 maggio 1976: il distruttivo terremoto. Un libro che racconta il Friuli, dalle origini ai giorni nostri, attraverso vicende minori e mai ascoltate, che camminano parallelamente alla Storia ufficiale, arricchendola di aneddoti e curiosità. Tra i temi trattati nel libro: • Feminis: ritratti di donne friulane • Strade di gusto e di sapori nel Friuli di collina • La terra dell’orcolat: il Friuli, paese di terremoti e primule • Novecento friulano. Gli ultimi 100 anni in Friuli come nessuno ve li ha mai raccontati • La lunga storia di un popolo che non sta scritta sui libri di testo • Nel segno di Giona: un viaggio nelle terre del mito • Aquileia. Uno stato patriarcale nel cuore dell’Europa medievale Angelo Floramo laureato in Filologia latina medievale e dottore in Storia medievale, insegna Lettere e Storia nella scuola media superiore. Ha collaborato con l’Archivio Storico italiano, è consulente scientifico della biblioteca Guarneriana Antica di San Daniele del Friuli e collabora con il GRIMM, Gruppo di Ricerca sul Mito e la Mitografia dell’Università di Trieste e con l’Archivio Storico Italiano di Firenze.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
407 p.
Reflowable
9788822715234

Valutazioni e recensioni

  • federica civran

    Abbiamo regalato questo libro ad un amico friulano residente altrove, leggerlo lo ha commosso di nostalgia!

Conosci l'autore

Foto di Angelo Floramo

Angelo Floramo

1966, Udine

Angelo Floramo si è laureato in Storia con una tesi in filologia latina medievale, dal 1992 è cultore della materia presso l’Università di Trieste. Dal 2012 collabora con la Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli in veste di consulente scientifico per la sezione antica, manoscritti e rari. Socio fondatore di MediEuropa MediAetas, Centro Internazionale di Studi Medievali per l’Europa Centrale, Orientale e Sud Orientale, organizza e partecipa a numerose attività di ricerca e divulgazione scientifica. Dal 2020 insegna antropologia dell’Immagine alla Accademia di Belle Arti Tiepolo di Udine e dal 2023 è docente incaricato di Storia dell’Alimentazione presso l’Università degli Studi di Udine.Autore di una collana...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows