Fort Alamo. La criminalità nigeriana e la tratta degli esseri umani - Sergio Nazzaro - ebook
Fort Alamo. La criminalità nigeriana e la tratta degli esseri umani - Sergio Nazzaro - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Fort Alamo. La criminalità nigeriana e la tratta degli esseri umani
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


In questo reportage, Sergio Nazzaro riprende le trame di Mafia nigeriana. La prima indagine della squadra Anti Tratta (da cui è stata tratta la docufiction Black Mafia, che verrà trasmessa in autunno sulle reti Rai) e ricostruisce, svelando la prima grande inchiesta nazionale, datata 2000, quelle che sono state le premesse della presenza e del proliferare dell’attività criminale nigeriana in Italia.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
196 p.
Reflowable
9788831102766

Valutazioni e recensioni

  • laramadeo
    Cosa aspettate a leggerlo? Lettura necessaria e consigliata

    La fortuna di avere giornalisti tanto capaci nel raccontare con minuzia storie di criminalità che spesso passano in sordina non può non risvegliare le nostre coscienze civiche. Dopo il libro Mafia Nigeriana (e quelli che lo hanno preceduto) Nazzaro riporta, in queste pagine, le fasi caratterizzanti della prima indagine per mafia sulla criminalità nigeriana,Restore Freedom. In Italia tutto parte da Castel Volturno, il cui commissariato di Polizia è paragonato a Fort Alamo , un fortino assediato, un presidio nel nulla, teatro però di storiche e coraggiose ribellioni. Ho provato, ancora una volta, orrore nel leggere della crudeltà, della disumanità con cui le giovani donne africane, sottoposte a tratta e costrette a prostituirsi, devono confrontarsi. Fra intercettazioni, testimonianze, ricostruzioni d'inchiesta, interviste, le pagine di questo libro trasmettono anche il profondo attaccamento di Nazzaro nei confronti della propria terra e della sua stima e fiducia nel duro lavoro delle forze dell'ordine.

Conosci l'autore

Foto di Sergio Nazzaro

Sergio Nazzaro

1973, Uster (Svizzera)

Sergio Nazzaro, giornalista, reporter e documentarista, è il piú esperto conoscitore di mafia nera. Pur essendo nato in Svizzera è considerato un saggista italiano. Si è laureato all'Orientale di Napoli e oggi si occupa, inoltre, di Citizen Journalism, Social Media e Economia del Medio Oriente. Ha scritto "Io, per fortuna c'ho la camorra" (2007), "Dubai Confidential" (2009), "MafiAfrica" (2010), "Castel Volturno. Reportage sulla mafia africana" (2013) e ha curato il libro di Luigi De Magistris "Giustizia e potere" (2009). Collabora con diverse riviste e giornali. Il suo sito è www.sergionazzaro.com.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail