Fortune e sfortune della famosa Moll Flanders. Avventuriera, ladra, prostituta - Daniel Defoe - copertina
Fortune e sfortune della famosa Moll Flanders. Avventuriera, ladra, prostituta - Daniel Defoe - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 55 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Fortune e sfortune della famosa Moll Flanders. Avventuriera, ladra, prostituta
Attualmente non disponibile
6,80 €
-15% 8,00 €
6,80 € 8,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nata nella prigione di Newgate a Londra, abbandonata all’età di sei mesi, Moll Flanders impara ben presto a convivere con il lato più ruvido dell’esistenza. Prostituta, ladra, deportata, sposata cinque volte per poi finire madre rispettata e benestante, Moll è una donna capace di farsi strada fra vizi e povertà ricorrendo a tutti gli espedienti che la sua vivace intelligenza le suggerisce. Quello che lei stessa traccia è un ritratto insolito e controcorrente rispetto alla tradizionale immagine della donzella vittima indifesa degli eventi. Uscito nel 1722, Moll Flanders è uno dei primi romanzi della letteratura inglese. Ma l’opportunismo, la tenacia e l’istinto di sopravvivenza che animano le sue pagine non si sono persi nel tempo: al contrario, parlano al lettore di oggi con una forza e una freschezza eccezionali.

Dettagli

Tascabile
17 luglio 1981
368 p.
The fortunes and misfortunes of the famous Moll Flanders
9788817123358

Valutazioni e recensioni

  • Salvatore Fusco

    Questo romanzo di Defoe segna l'inizio del realismo moderno, della concezione stessa di modernità all'interno del romanzo. Attraverso uno stile convincente, quasi "pressante", l'autore riesce a tratteggiare la vita solitaria di una donna, Moll; e paradossalmente riesce a farlo nonostante la protagonista incontri sulla sua strada - anche se parlare di un'unica strada non è facile, visto la dinamicità esistenziale di Moll - tantissimi personaggi. Sembra quasi che sia costretta a sopravvivere in ambienti perennemente ostili, costretta ad "arrangiarsi". Tanti forse troppi sono i richiami al vile denaro, numerosi sono gli argomenti strettamente legati al denaro, ma in fondo non è questa la realtà? Il lettore è quasi costretto a fare i conti proprio con questo realismo, a tratti ingombrante ma purtroppo decisamente veritiero ed attuale.

Conosci l'autore

Foto di Daniel Defoe

Daniel Defoe

1660, Londra

Scrittore inglese. Figlio di un modesto negoziante, ebbe un’istruzione piuttosto eterogenea e frammentaria, viaggiò a lungo in Europa e tentò varie imprese commerciali, ottenendo però sempre risultati deludenti. Verso il 1700 si stabilì definitivamente a Londra, cercando di vivere come giornalista e libellista. S'impegnò in politica cambiando casacca diverse volte, nel corso di una vita pubblica che durò diversi decenni, e nel corso della quale fu più volte incarcerato per motivi politici e anche per i debiti. Nel 1704 fondò e diresse «The Review», rivista sulle cui colonne espresse le sue eccezionali qualità di giornalista. Defoe è infatti considerato uno dei fondatori del giornalismo moderno. Verso...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it