"Fosca sta per compiere centocinquant'anni ma non li dimostra " Il romanzo ruota intorno all'ufficiale Giorgio che è diviso tra l'amore per la bella Clara e il rapporto con Fosca,una donna straordinariamente brutta ma capace di risucchiare il protagonista in un gorgo terribile. Sono frequenti delle riflessioni del giovane sulla natura dei sentimenti e sullo scorrere dei ricordi che non appesantiscono minimamente la lettura. Ottima la caratterizzazione dei personaggi. La forma è scorrevole nonostante la morfologia e la sintassi risentano, ovviamente ,del periodo in cui il libro è stato scritto. Una storia che fa riflettere. Da leggere. è ovviamente rallentata dalla morfologia e dalla sintassi natura dei sentimenti, su come
Fosca
Fosca, la protagonista del romanzo di Igino Ugo Tarchetti, sta per compiere centocinquant’anni d’età, ma non li dimostra: anzi, da quel lontano 1869, quando apparve presso l’editore Treves, ha acquistato un fascino ancor più conturbante. "Fosca" è difatti uno dei romanzi più significativi della Scapigliatura milanese, anticipatore di sensibilità e atmosfere del Decadentismo. La sua “riscoperta” in epoche a noi più vicine è dovuta a Italo Calvino, che lo ripropose come primo volume di “Centopagine”, la collana da lui curata. Romanzo psicologico raffinato, sviluppa una conturbante vicenda intorno alle personalità di Fosca e Giorgio. La prima, donna di grande sensibilità e fine cultura, ma non certo dai lineamenti aggraziati, si innamora di Giorgio, a sua volta impegnato con Clara. Sembra quindi non esserci alcuna possibilità per una loro storia. E proprio per questo, a poco a poco, Fosca si fa morire per il rifiuto dell’uomo. Ma in realtà Giorgio è emotivamente molto più coinvolto di quanto creda… Il romanzo ha conosciuto diversi adattamenti televisivi e cinematografici, tra cui "Passione d’amore", di Ettore Scola, film del 1981.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Nicola 25 ottobre 2025Fosca
-
Alice 30 gennaio 2025Angosciosa attrazione
Mix perfetto di passione e tormento, realtà e delirio. Lettura affascinante, forte, a volte claustrofobica che, insieme alla protagonista del romanzo, ossessiona il lettore fino a portarlo con sé in una disperata discesa all'inferno.
-
rebi 29 febbraio 2024bello!!
Igino era strano forte ma ci ha proprio azzeccato con questo libro… l’ho letto 4 mesi fa e continuo a pensarci ancora adesso
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows