Primo libro di una trilogia che promette molto molto bene. World Building complesso e ben fatto. Storia interessante e che cattura.non ci si annoia mai.
Foundryside. The Founders. Vol. 1
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 15,20 €
Sancia Grado è una ladra, e una ladra tremendamente brava. Il suo ultimo obiettivo, un magazzino sorvegliatissimo sul molo di Tevanne, non sembra per niente fuori della sua portata. Ciò che Sancia non sa è che quello che le hanno chiesto di rubare è un manufatto dal potere inimmaginabile, che potrebbe rivoluzionare la tecnologia magica delle istoriazioni. Le compagnie mercantili che controllano questo potere – l'arte di usare speciali segni per far diventare gli oggetti quotidiani senzienti – l'hanno già usato per trasformare Tevanne in una spietata macchina capitalista. E se dovessero riuscire a decifrare i segreti del manufatto, riscriverebbero il mondo stesso per adattarlo ai loro scopi. Nemici potenti vogliono Sancia morta e il manufatto per sé. E nella città di Tevanne non c'è nessuno che possa fermarli. Per avere una possibilità di sopravvivere e di fermare il letale processo che si è messo in moto, la ragazza dovrà schierare alleati improbabili, imparare a sfruttare il potere del manufatto e, soprattutto, dovrà trasformarsi in qualcosa che non avrebbe mai immaginato.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Valy 07 aprile 2024molto bello
-
lacry.rambles 22 maggio 2023
Se avete amato Mistborn e Gli inganni di Locke Lamora non potete perdervelo! Quando ho iniziato Foundryside mi aspettavo una heist story piena d’azione e umorismo brillante ma è molto, molto di più. L’autore rappresenta un mondo non così diverso da quello in cui viviamo e la sua storia diventa una critica al capitalismo sfrenato che governa la società. Gli elementi che fanno risplendere questa trilogia sono senza dubbio la costruzione del mondo, i dialoghi e il sistema magico. Quest’ultimo mi ha conquistata fin dalla prima pagina grazie alla tecnica delle istoriazioni che permette di infrangere la realtà incidendo dei sigilli su un oggetto. Si tratta di un procedimento complesso che inizialmente sembra difficile da seguire, ma i personaggi ci prendono per mano e veniamo guidati alla scoperta di questo e di molto altro senza mai perderci. In questo mondo pieno di possibilità, ma ancora afflitto da schiavitù e miseria, incontriamo Sancia, una ladra ingaggiata per rubare un antico artifatto e, benché riluttante nell’accettare un lavoro da una compagnia mercantile per motivi legati al suo passato, non può dire di no alla grande ricchezza che le viene offerta. Sancia si ritroverà dunque ad affrontare una questione morale: consegnare l’artefatto, una chiave parlante che potrebbe incidere notevolmente sull’equilibrio di potere di Tevanne, oppure seguire la sua coscienza e affrontare le conseguenze? Ovviamente opterà per la seconda e passerà il 90% delle vicende a vedersela con le ripercussioni della sua scelta. La moralità è quindi un altro degli elementi cardine della storia che ci fa domandare "Fin dove ci si può spingere con le istoriazioni?" e "Quali potrebbero essere le conseguenze di armeggiare con la realtà?"
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it