Frammenti dell'anima
La poesia è meditazione, essa induce la mente alla quiete, al silenzio. Il flusso di pensieri dediti a interpretare, desiste, recede, rinuncia e lascia spazio e libertà al soggetto, colui che legge, il primo e ultimo testimone di una mirabile meraviglia. Sicché l'universo dei propri sogni sorride. Diventa consapevole del suo ruolo metaforico. Sorride perché sa bene che prima e dietro qualunque rappresentazione immaginifica c'è sempre l'incommensurabile e indefinibile essenza, quindi la poesia come artificio per meditare. Leggendo le poesie di Salvatore Monetti saremo trasportati sulle ali del non-senso a percorrere o ripercorrere una via che esiste. La via della poesia verso la scoperta di se stessi. Per veleggiare verso luoghi la cui natura introspettiva è ancora inesplorata e che trascende la frenesia del mondo quotidiano. L'autore ci permette di attuare questo stato d'animo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it