Frankenstein. Ediz. integrale - Mary Shelley - copertina
Frankenstein. Ediz. integrale - Mary Shelley - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Frankenstein. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
6,18 €
-5% 6,50 €
6,18 € 6,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il giovane e ambizioso scienziato Victor Frankenstein decide di sfidare le leggi della natura per dare vita a una creatura composta da parti di cadaveri. L'esperimento avrà successo ma rovinerà la vita di Victor, incapace di accettare e accogliere la sua creatura. Di fronte a questo rifiuto, e all'ipocrisia e alla meschinità dell'umanità, il cosiddetto mostro di Frankenstein esigerà una tremenda vendetta contro il proprio creatore. Uno straordinario archetipo dell'orrore, ispiratore di infiniti adattamenti in ogni media.

Dettagli

1 febbraio 2023
304 p., Brossura
Frankenstein, or The modern Prometheus
9788809950658

Valutazioni e recensioni

  • Stefano Pagano

    Libro ricco di avventura, un po' di horror, etica, psicologia un mix di generi. Quello che si può definire un grande classico e romanzo. Dal mio punto di vista è stata una vera scoperta, ance se i pareri che o sentito e letto sul web molto contrastanti. Per quanto mi ha preso in 5 giorni l'ho letto, non sono molte le pagine ma è ricco di avvenimenti, fatti, emozioni e sensazioni coinvolgendo a pieno il lettore chiamato a interrogarsi sulla vita, sulle azioni e le loro conseguenze. dal mio punto di vista è consigliatissimo. Buona lettura a tutti!!!

  • Martina Carrara

    Questo titolo resterà sempre tra i classici più significativi che io abbia mai letto. Non è facile schierarsi col creatore o col mostro, né trarre conclusioni su cosa è giusto e cosa è sbagliato in quest'opera che ancora oggi è da considerarsi fuori dagli schemi. A tratti ho trovato fin troppo angosciante questo conflitto, e dunque in alcuni punti è risultata una lettura quasi pesante, opprimente. Tuttavia la consiglio a tutti, essendo una storia imperdibile che vi lascerà molto su cui riflettere.

Conosci l'autore

Foto di Mary Shelley

Mary Shelley

1797, Londra

Figlia del filosofo William Godwin e di Mary Wollstonecraft, autrice della prima dichiarazione dei diritti delle donne e che muore poco dopo aver dato alla luce la figlia. Mary viene perciò cresciuta dal padre.A 16 anni conosce Percy B. Shelley, già sposato, e a 17 anni fugge con lui in Svizzera. Si sposano e hanno tre figli di cui solo uno sopravvie. Il romanzo più famoso di Mary Shelley è Frankenstein, scritto tra il 1816 e il 1817 in Svizzera e deriva dalla proposta di Byron di scrivere ognuno (insieme a Percy e il medico di Byron) un racconto dell'orrore.Nel 1818 i coniugi Shelley si trasferiscono in Italia. Qui Mary scrive Mathilda (1819-1820).Nel 1822 il marito muore e lei ritorna in Inghilterra con il loro unico figlio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail