Freinet. Dalle tecniche alla cooperazione
Il Freinet (1896-1966), pur collocandosi storicamente nell'ambito del movimento delle "scuole nuove", non si esaurisce in esso, poiché la sua proposta metodologica e didattica dimostra una vitalità e una fecondità superiori a quelle di tanti altri educatori dello stesso periodo che dettero vita a molteplici esperienze suggestive e interessanti, che tuttavia non assunsero mai un livello sperimentale, implicante procedimenti organici e preordinati, controlli attenti, elaborazioni conclusive e oggettive.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it